La crisi della televisione che nessuno vuole: tradizionale contro digitale

I segnali della crisi della TV tradizionale arrivano anche dagli Stati Uniti, ma anche oltreoceano sembra che gli ultimi ad accorgersene siano proprio i principali protagonisti dell’intricato mondo dei canali televisivi americani.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In un mercato in cui spesso TV via cavo e connettività a banda larga vengono spessi offerti in un unico pacchetto, non dovrebbe sorprendere che un numero sempre più alto di clienti consideri la prima parte un mal tollerato accessorio, di cui liberarsi alla prima occasione.
Siamo convinti tuttavia che il problema non sia del media: altri hanno saputo reinventarsi in un’ottica Digitale.
Anche la televisione, anche in Europa e in Italia, deve trovare il coraggio di osare.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.