• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La crisi americana dopo lo shutdown minaccia la chiusura del sito della Nasa l’agenzia spaziale americana, il partito pirata russo offre asilo digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Ottobre 2013
il dopo crisi e cominciato
il dopo crisi e cominciato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

” Siamo lieti di offrire collocazione antiproiettile o server dedicati sulla nostra piattaforma di hosting fino alla fine della crisi “, è la nota del comunicato pubblicato giovedì 3 ottobre sul sito ufficiale del Partito Pirata della Russia, che si è offerto di ospitare il sito web dell’agenzia spaziale statunitense NASA sui suoi server dedicati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Motivo dell’offerta è il taglio dei costi di finanziamento dell’amministrazione degli Stati Uniti costretta ad abbattere il budget in numerosi settori per far fronte al periodo di crisi economica, taglio che ha reso in pratica inattivo il sito, nonché mette a rischio anche i finanziamenti per le future missioni spaziali con possibile congedo di gran parte dei suoi 18.000 dipendenti. Un bel regalo da parte dei russi per il 55esimo compleanno della National Aeronautics and Space Administration e il suo lavoro di ricerca aerospaziale.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Il partito pirata russo, movimento politico che, analogamente agli altri presenti in diversi paesi, si occupa di rafforzamento dei diritti civili, promozione dell’e-democrazia, libertà di circolazione della conoscenza e d’espressione, protezione della privacy, garantirebbe, in caso di accettazione da parte della NASA, la massima tutela e inviolabilità dei dati, soprattutto da parte dei programmi di spionaggio statunitense e non solo, oltre agli attacchi informatici, come ad esempio da parte di PRISM, venuto alla luce dal recente datagate.

Un’offerta allettante di fronte al blocco finanziario a cui la NASA sta andando incontro, ma che lascia aperti i rischi di spionaggio da parte dei russi stessi, altrettanto pericolosi in questo ambito, considerando anche la storica rivalità tra i due paesi proprio nel campo aerospaziale.

Il Partito Pirata è stato fondato ed è attivo in Russia dal 2009 , anche se non è stato registrato come partito politico dal Ministero della Giustizia, in quanto considerato ‘criminale’ in riferimento al reato penale della ‘pirateria’. Con un budget di circa 200 dollari, ovvero 6.000 rubli  in valuta nazionale,e autofinanziamenti da parte dei suoi 30.000 sostenitori, è la voce di rappresentanza di 48 regioni della Russia.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

“Due to the lapse in federal government funding, this website is not available.We sincerely regret this inconvenience.” è l’avviso che si legge al momento sul sito ufficiale della NASA, tradotto anche in lingua spagnola, denunciando apertamente il blocco del sito e quindi l’impossibilità di navigazione, a causa dei tagli governativi. I nuovi progetti in fase di elaborazione, come l’esplorazione spaziale con sonde automatiche,o la messa a punto di aerei per passeggeri e cargo più affidabili e sicuri, nonchè più economici, la cui uscita era prevista per il 2025, sono a rischio.

 

Se l’agenzia dovesse accettare la proposta, riuscirebbe anche a salvaguardare la sua decennale esperienza e ricerca nelle sue attività spaziali e aeronautiche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.