• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Virus che minano Bitcoin: Opera introduce una protezione nel Browser

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Gennaio 2018
Virus che minano Bitcoin Opera introduce una protezione nel Browser
Virus che minano Bitcoin Opera introduce una protezione nel Browser

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mining di criptovaluta drena la batteria del tuo smartphone e sovraccarica la sua CPU, e Opera dice che finalmente può fermarlo.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La società ha già aggiunto protezione contro gli script di mining di criptovaluta ai suoi prodotti desktop e oggi lancia la funzionalità in tutti i suoi browser mobili: Opera Mini e Opera per Android.

Le criptovalute, come il Bitcoin, sono diventate un argomento scottante e, con il loro aumento di valore, hanno anche l’estrazione di nuove monete, note come mining di criptovalute. Mentre alcuni usano i propri data center, molti sviluppatori web usano sempre più spesso computer e smartphone delle persone, spesso senza il loro consenso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Quando navighi sul Web, non ci sono indizi visivi che il tuo dispositivo è esposto al mining”, afferma Jan Standal, VP Product Marketing di Opera “Una singola pagina web visitata può richiedere fino a 4,5 ore di autonomia, se mantieni la scheda aperta. Questo spesso si rivela essere solo il tempo di batteria necessario per utilizzare un’app che saluta cavalcando o controllare la mappa per tornare a casa “.

LEGGI ANCHE ▷  Trump presenta la rivoluzionaria piattaforma di criptovalute sul mercato globale

Secondo alcuni rapporti, attualmente ci sono più di 3 milioni di siti Web esposti a crittografare, quindi la necessità di una protezione aggiuntiva è più grande che mai. Bloccando gli script di mining, Opera garantisce che gli smartphone dei suoi utenti continuino a funzionare senza intoppi e che abbiano una durata della batteria sufficiente per le cose che desiderano o che devono realmente fare.

La nuova funzione di mining anti-criptovaluta viene attivata per impostazione predefinita quando si attiva il blocco annunci su Opera Mini e Opera per Android. Il blocco annunci può essere abilitato in “Impostazioni” e rileverà e interromperà automaticamente gli script di mining scritti nella codifica di una pagina web.

Per rendere più semplice per te sapere se il tuo browser è influenzato da un criptaggio indesiderato, Opera ha creato un sito Web che controlla in modo sicuro. Vai a www.cryptojackingtest.com sul tuo browser mobile o desktop per vedere se il tuo dispositivo è influenzato dal mining.

Dopo diversi test dei browser Opera per smartphone eseguiti su Samsung Galaxy S8 e HTC One, gli sviluppatori di Opera hanno stabilito che gli script di mining per criptovalute possono aumentare l’utilizzo della CPU degli smartphone fino al 100%. Ciò può causare un maggiore drenaggio della batteria e surriscaldare il telefono.

LEGGI ANCHE ▷  Cremlino respinge le accuse contro Pavel Durov arrestato come atto politico

Dopo aver testato Opera Mini e dopo aver attivato il blocco annunci su Opera per Android, Opera ha rilevato che alcuni telefoni erano in grado di recuperare il 100% del loro utilizzo della CPU.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.