• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La verifica dell’identità personale tramite Blockchain in arrivo in Corea del Sud

  • Valentina De Santis
  • 24 Ottobre 2019
la verifica dellidentita personale tramite blockchain in arrivo in corea del sud
la verifica dellidentita personale tramite blockchain in arrivo in corea del sud

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Più di 30 aziende in Corea del Sud stanno collaborando per sviluppare e implementare un sistema di verifica dell’identità supportato dalla tecnologia blockchain, ha riferito Korea Herald.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo è semplificare il processo dei consumatori in settori quali il rinnovo dei prestiti e l’apertura di conti bancari.

Questo nuovo sistema di identificazione è stato creato per essere interoperativo tra diversi fornitori di servizi ed è per questo che oltre 30 aziende e aziende nel paese sono presenti.

Questo sistema di identificazione decentralizzata verrà lanciato entro la fine dell’anno. Chiamato “Iniziale”, sarà testato per vedere quanto sia efficace nell’identificare la persona con documenti come la sua laurea o certificati di lavoro.

Dovrebbe aiutare a semplificare e creare un sistema più sicuro per ricevere o rinnovare i prestiti, nonché per fare domanda di lavoro.

Tutto ciò, si spera, sarà realizzato attraverso un’unica app mobile.

LEGGI ANCHE ▷  GalFi: Un gioco di strategia sci-fi con NFT e guadagni illimitati dopo il lancio

Utilizzando il sistema di identità decentralizzate (DiD), i clienti saranno in grado di utilizzare il proprio smartphone per connettersi direttamente con la propria banca. Ciò consentirà loro di inviare documenti digitali in remoto da qualsiasi luogo.

Tutto ciò può essere fatto con pochi clic sui loro dispositivi. Una volta che l’ente è in grado di autenticare il DID, questo viene quindi archiviato nell’account del cliente, il che consentirà loro di utilizzare tale autenticazione per verificare la propria identità in futuro.

L’uso della tecnologia blockchain sarà la base per il sistema decentralizzato. Questa tecnologia è già utilizzata in molte istituzioni e industrie, comprese le banche, motivo per cui viene ricevuta in modo così favorevole.

Il Korea Financial Telecommunications & Clearings Institute (KTFC) spera che questo nuovo sistema sostituisca i materiali di identificazione fisica che le persone usano ora, comprese cose come le patenti di guida.

Il servizio sarà inizialmente distribuito in sei università, consentendo agli studenti di scaricare il certificato di laurea o i documenti accademici da utilizzare quando fanno domanda per un lavoro, inviano trascrizioni ad altre università o anche per uso personale.

LEGGI ANCHE ▷  Allarme phishing emanato dalla Agenzie delle Entrate: tasse sulle crypto non dovute richieste agli italiani

I datori di lavoro potranno inoltre utilizzare il sistema per verificare i certificati di laurea.

Sette membri iniziali aiutano ad avviare questo progetto. Includevano KT, SK Telecom, LG Uplus, Samsung Electronics, KEB Hana Bank, Woori Bank e la società fintech Koscom. I nuovi membri includono BC Card, Hyundai Card, Shinhan Bank e NH NongHyup. Questo consorzio è stato creato per la prima volta nell’ambito della Korea Internet and Security Agency.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.