• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19

La app per combattere l’epidemia di coronavirus Covid-19 con la Blockchain è arrivata

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 1 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La società Blockchain Algorand ha lanciato un’app chiamata IReport-Covid per aiutare a combattere l’attuale pandemia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’app consente agli utenti sintomatici e non sintomatici di segnalare qualsiasi informazione sul virus, che verrà quindi pubblicata pubblicamente.

Una volta raccolti rapporti sufficienti, l’app aiuterà la comunità a sviluppare soluzioni basate sui dati al problema.

Algorand, una piattaforma blockchain puramente a prova di palo, ha lanciato un’applicazione di sondaggio soprannominata IReport-Covid per aiutare a combattere il coronavirus.

Secondo Algorand, l’app contribuirà a un repository di informazioni globale in tempo reale per educare le persone sugli sforzi di soccorso.

IReport-Covid consente agli utenti (sia sintomatici che non sintomatici) di segnalare tutte le informazioni che desiderano sul virus compilando un sondaggio.

Secondo il sito Web, questo ci “insegnerà come COVID-19 sta influenzando le persone in tempo reale, il che può aiutare a informare il pubblico e gli studi sulla pandemia ora e nel futuro”.

LEGGI ANCHE ▷  Tether macina utili Monstre da 4,52 Miliardi di dollari, ma non grazie alle criptovalute: ecco come.

Tutte le risposte verranno automaticamente pubblicate pubblicamente sulla blockchain di Algorand per “garantire l’accesso gratuito e permanente a chiunque”.

Dopo aver raccolto rapporti sufficienti, l’applicazione pubblicherà statistiche aggregate e “introdurrà strumenti per la comunità per creare applicazioni utilizzando i dati raccolti”.

L’app non fornirà alcuna consulenza medica o consulenza terapeutica.

Il dott. Tal Rabin, la persona che ha gestito il gruppo di ricerca, ha sottolineato che dati accurati sono fondamentali per combattere la pandemia.

Dice anche che l’app potrebbe essere utile per ricevere informazioni per futuri virus.

L’app Algorand Foundation sfrutta la tecnologia blockchain per fornire agli utenti strumenti di condivisione delle informazioni tempestivi, trasparenti e permanenti. L’app funge da strumento per fornire informazioni durante l’attuale crisi e supportare la ricerca futura sulle epidemie.

La necessità di informazioni è uno dei requisiti chiave nella lotta contro l’epidemia di Corona, con molte operazioni di emergenza nel mondo che devono fare affidamento su informazioni aggiornate.

Ci sono molte fonti legate a Corona oggi, ma pochissime informazioni provengono direttamente dalle persone nella comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Pagamenti in Bitcoin: ecco gli stati americani che li accettano

Spero che più persone nel mondo rispondano ai questionari nella nostra app in modo da poter raccogliere informazioni significative.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.