• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Tutelare i beni di lusso grazie a Luxochain azienda innovativa della Blockchain Revolution

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Febbraio 2018
Tutelare i beni di lusso grazie alle aziende innovative della Blockchain Revolution
Tutelare i beni di lusso grazie alle aziende innovative della Blockchain Revolution

Il progresso della tecnologia è tangibile ed in ogni campo si assiste alla nascita di nuove aziende pronte a mettersi in gioco, sfidare le imprese storiche e creare collaborazioni.

Sia le aziende che i singoli individui cercano sempre nuove soluzioni a vecchi problemi ed è proprio per risolvere questi dilemmi che entrano in gioco i prodotti e le soluzioni sviluppate delle nuove imprese che sono un concentrato di talento ed innovazione.

Prendiamo come esempio le grandi aziende come Google, Netflix, Amazon o Alibaba, che dedicano alla ricerca parte degli introiti per migliorare i servizi offerti. Da una parte ci sono questi colossi, mentre dall’altra troviamo le medie e piccole aziende che sono sempre più numerose nel campo dell’innovazione.

Tra queste ultime si pone Luxochain, società costituita da un gruppo di professionisti che hanno creato un servizio per tutelare i prodotti di lusso italiani e non solo, ispirandosi fortemente alle blockchain, piattaforme software leader a livello mondiale per la gestione delle risorse digitali attraverso lo sviluppo di un sistema altamente digitalizzato e criptato capace di garantire la perfetta protezione dei prodotti che si vogliono tutelare dalle contraffazioni.

Pertanto, dopo aver studiato e compreso a fondo il problema che riguarda l’esistenza di un mercato parallelo dove vengono commercializzati prodotti di lusso contraffatti, Luxochain ha sviluppato un sistema rappresentato da una blockchain revolution nel luxury industry: uno strumento rivoluzionario per combattere questo fenomeno che regolarmente danneggia le imprese attive nel mercato del lusso.

Il brand awareness di tantissime aziende ne ha risentito in seguito al dilagare della contraffazione che è aumentata sempre di più, perdendo insieme al luxury copyright anche la credibilità davanti ai clienti.

Infatti il timore di acquistare un prodotto che non sia autentico è presente in tanti consumatori, ma il peer to peer system technology nel luxury market industry sviluppato da Luxochain risolverà questo problema. Come?

I prodotti inseriti nella blockchain creata dall’azienda saranno forniti di un passaporto digitale che attesterà la conformità e l’originalità degli articoli, così come l’unicità delle transazioni.

Luxochain, quindi è da ritenersi certamente innovativa in quanto è riuscita a trovare una soluzione in grado di risolvere un problema che preoccupa da sempre i produttori che operano nell’industria del mercato di lusso

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.