• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Tokenizzare l’economia è un atto dovuto: la Tokenomics rappresenta il futuro delle imprese

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Settembre 2018
Tokenizzare economia atto dovuto la Tokenomics il futuro delle imprese
Tokenizzare economia atto dovuto la Tokenomics il futuro delle imprese

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alla fine dello scorso anno, alcuni potrebbero ricordare quale potrebbe essere stata la tendenza cripto più carina ad attirare i titoli: “criptokitties” commerciabili e riproducibili . Questi erano gattini nati dalla blockchain, ognuno con un insieme unico di attributi, che potevano essere incrociati con altri per produrre figli che esprimessero tratti ereditati, proprio come i veri gatti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sebbene per alcuni possa sembrare una frivola applicazione della tecnologia blockchain, basta confrontarli con oggetti da collezione unici nel loro genere.

Quando l’eccitazione per i gattini raggiunse il culmine febbrile, la compagnia raccolse 12 milioni di dollari dagli investitori, e ogni giorno avvennero 1,2 milioni di transazioni tra compratori, venditori e allevatori, così tanto che rallentò altre transazioni che si svolgevano sulla blockchain di Ethereum su cui si basava.

I criptokitties sono oggetti digitali da collezione, a causa del loro status come token non fungibili (NFT) che possono essere trattati sulla blockchain. “Non fungibile” significa che sono token unici, nel senso che, sebbene possano essere scambiati in cambio di valuta, non possono essere scomposti in parti da vendere separatamente – il loro valore deriva dal loro essere interi.

LEGGI ANCHE ▷  Neal Stephenson autore di Snow Crash lancia il suo nuovo metaverso: i dettagli del progetto

Ora, i gattini potrebbero sembrare noiosi (a menti profondamente instabili), ma cosa accadrebbe se i token rappresentassero artefatti della vita reale, come un’opera d’arte o una casa? Un van Gogh non sarebbe altrettanto prezioso se fosse strappato a metà. O  se invece tu potessi spezzare la tua casa in un numero stabilito di gettoni fungibili , allora potresti scambiare denaro per creare capitale.

I token sono quelli che sono usati per trasformare il valore su piattaforme blockchain o ecosistemi e stanno aprendo un nuovo mondo di opportunità – c’è una ragione per cui sono stati acclamati come l’app killer di blockchain.

Per spiegare il motivo, fai un altro esempio, quello di valuta o token “in-game” che i giocatori possono accumulare. Al momento, i token che possono essere guadagnati nei giochi possono essere utilizzati solo per acquistare le risorse di gioco.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Partenza del progetto crypto di Donald Trump il 16 settembre 2024
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.