• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Louis Vuitton e Dior stanno rivoluzionando i metodi di autenticazione attraverso la tecnologia Blockchain

  • Marco Milone
  • 21 Giugno 2019
Louis Vuitton e Dior stanno rivoluzionando i metodi di autenticazione attraverso la tecnologia Blockchain
Louis Vuitton e Dior stanno rivoluzionando i metodi di autenticazione attraverso la tecnologia Blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In poche parole, una blockchain è un database regolarmente aggiornato di informazioni con timestamp. I dati vengono aggiornati e archiviati in “cartelle” denominate “blocchi” e i nuovi blocchi vengono formati regolarmente nel tempo, per i nuovi dati da salvare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Diversi blockchain possono contenere informazioni diverse, come cronologia delle transazioni, dati sui prodotti e persino prove di identità. I blocchi vengono aggiornati autonomamente e archiviati online in una catena digitale, visibile a tutto il mondo.

Il primo caso d’uso appropriato della tecnologia blockchain è arrivato nel 2009 sotto forma di Bitcoin, una criptovaluta che consente agli utenti di inviare e ricevere denaro su Internet senza utilizzare banche, confini o valute nazionali.

Ma ora sai cos’è una blockchain, ecco perché l’organizzazione madre di Louis Vuitton, LVMH, si sta aggiungendo alla sempre crescente lista di giganti del business che adottano rapidamente la tecnologia

Come riportato da BeInCrypto, la nuova venture LVMH è stata nominata AURA ed è stata creata sulla nuova piattaforma Quorom di JP Morgan, che è stata creata sulla blockchain di Ethereum. Fornirà la prova dell’autenticità degli articoli di lusso sia per il cliente che per uso interno a LVMH.

LEGGI ANCHE ▷  Putin vorrebbe il controllo di Telegram: ecco come gli può essere utile per vincere la guerra

Traccerà anche le origini delle materie prime utilizzate per creare ogni pezzo, descrivendo una storia e una cronologia digeribili di ogni singolo prodotto. Inoltre, AURA terrà traccia di esattamente chi sta acquistando ogni pezzo nel punto vendita e andrà anche oltre nel mercato dei beni usati

Ciò renderà molto più difficile il commercio di prodotti contraffatti, poiché le informazioni memorizzate sulla blockchain sono impossibili da modificare, solo quelli con merci autentiche possono fornire prova di autenticità ai futuri acquirenti. Niente più certificati falsi! 
Solo negli Stati Uniti, il 2017 ha visto un sequestro di $ 1,38 miliardi di merci contraffatte.

Poiché il mercato degli articoli di lusso è ai massimi storici e designer come LV stanno registrando una crescita del 10% del fatturato anno dopo anno, anche il mercato delle contraffazioni è in crescita per coloro che non hanno la possibilità di far cadere migliaia di articoli in pelle. Un modello di autenticità migliorato dovrebbe ridurre l’attività illecita e allo stesso tempo fornire un ambiente più sicuro e affidabile per i rivenditori e il mercato dei beni usati per prosperare.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e NFT per finanziare la campagna elettorale di Trump: ecco la svolta crypto

Louis Vuitton e Parfums Christian Dior saranno i primi marchi che utilizzano AURA, con lo scopo di espandersi in altri marchi di proprietà di LVMH e persino concorrenti con un servizio di white label. La fase successiva della piattaforma esplorerà l’archiviazione e la protezione della proprietà intellettuale, delle offerte esclusive e degli eventi per i clienti dei marchi partner, nonché delle frodi anti-pubblicità.

Mentre nessuno pubblica informazioni con troppe informazioni, si presume che LVMH abbia assunto un intero team di sviluppatori ed esperti blockchain per lavorare al progetto in segreto per oltre un anno insieme a ConsenSys, un’azienda tecnologica globale di blockchain e Microsoft Azure, un servizio di cloud computing . La piattaforma dovrebbe entrare in funzione non appena giugno o luglio di quest’anno.

Tenendo presente tutto ciò, la nostra previsione è che probabilmente ad un certo punto vedremo un’app mobile che consentirà agli utenti di inserire dati di codici a barre o numeri seriali, e in cambio ricevere conferma sul fatto che il prodotto sia o meno legittimo.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov e Telegram indagato in Corea del Sud per pornografia deepfake

Se è autentico, sarai anche in grado di vedere esattamente da dove proviene la pelle, dove è stata presa per il trattamento e la stampa, dove è stata assemblata e anche una cronologia completa degli acquisti, incluso il primo negozio LV in cui è stato acquistato; una traccia di breadcrumb digitale di tutto ciò che è mai accaduto a quel prodotto specifico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marco Milone

Dopo una lunga esperienza nell'industria culturale, volta allo sviluppo della scena indipendente in ambito fumettistico e cinematografico, ha ripreso le competenze del suo percorso di studi in Economia e Commercio prima, e poi in General Management per studiare l'innovazione nel settore delle startup. Marco ama lasciarsi stimolare da una grande varietà di interessi, ed è un investitore istituzionale di successo in diverse Startup Italiane e internazionali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.