• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La compagnia assicurativa State Farm sta testando la blockchain per i processi di surrogazione

  • Riccardo Costantini
  • 11 Dicembre 2018
insurance khyH 621x414@LiveMint
insurance khyH 621×414@LiveMint

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

State Farm ha annunciato che sta testando la tecnologia blockchain per semplificare il processo di surrogazione per le indennità delle automobili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La surrogazione è l’ultima parte del processo di richiesta di risarcimento, in cui una compagnia di assicurazioni recupera i costi che ha pagato al suo cliente per i danni causati dalla parte colpevole. State Farm ha spiegato che sta lavorando con un partner nel settore assicurativo per testare la soluzione blockchain contro i processi esistenti.

“Oggi, la surrogazione è un processo relativamente manuale e che richiede tempo spesso che i controlli fisici vengano spediti per posta tra gli assicuratori”, ha detto Mike Fields, innovation executive di State Farm, in un comunicato stampa. “Potete immaginare il tempo e le risorse necessarie per completare queste transazioni.”

La società testerà la soluzione blockchain per scoprire se può potenzialmente ridurre il tempo necessario per completare il processo di surrogazione compilando tutti gli importi di pagamento, compensando il saldo e agevolando un singolo pagamento su base regolare tra assicuratori.

LEGGI ANCHE ▷  Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino sono i nuovi Crypto Miliardari italiani secondo la classifica di Forbes 2024

“La soluzione di blockchain su cui stiamo lavorando ha molti potenziali vantaggi”, ha affermato Fields. “Ci aiuta ad automatizzare un processo manuale in modo sicuro e crea un record di transazione permanente di ogni pagamento, che può essere facilmente verificato. Ha anche il potenziale per ridurre il tempo necessario per i consumatori per ricevere il rimborso deducibile “.

Un portavoce della società ha dichiarato a CoinDesk che circa $ 11 miliardi di crediti sono stati trasferiti a causa della surroga dello scorso anno, con $ 750 milioni relativi a richieste di risarcimento per i passeggeri privati. Il portavoce ha aggiunto che la blockchain potrebbe ridurre il rischio di errori nell’elaborazione di un risarcimento, nonché diminuire il numero di assegni cartacei inviati da una compagnia assicurativa ad un’altra.

Il test si svolgerà nella prima metà del 2019. Il responsabile dell’innovazione Dustin Helland ha sottolineato che “i risultati del test, insieme ad altri fattori, saranno presi in considerazione per decidere se avviare o meno la soluzione nell’adozione della piena produzione”.

LEGGI ANCHE ▷  Impatto del regolamento europeo sulle criptovalute in Italia

Fonte: pymnts.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.