• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Blockchain farà guadgnare almeno $ 1,6 miliardi alla industria sanitaria entro il 2025

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Settembre 2019
blockchain potrebbe portare lindustria sanitaria a 16 miliardi entro il 2025 coingeek
blockchain potrebbe portare lindustria sanitaria a 16 miliardi entro il 2025 coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come tecnologia, la blockchain sta contribuendo a trasformare molti settori diversi. Molti, come l’industria sanitaria, stanno sfruttando la tecnologia blockchain per migliorare le loro operazioni con la speranza di aumentare il loro reddito generale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo quanto recentemente riportato da Global Market Insights mostra che la blockchain nel mercato sanitario mostra un potenziale di crescita significativo nei prossimi anni. Il rapporto, pubblicato il 9 settembre, suggerisce che l’industria sanitaria potrebbe guadagnare circa $ 1,6 miliardi entro il 2025.

Il rapporto affermava inoltre che l’adozione della tecnologia blockchain nel settore medico sarebbe stata seguita rapidamente dalle parti interessate presenti nello spazio.

Finora, la blockchain ha migliorato enormemente le operazioni dalla memorizzazione dei dati dei pazienti alla tracciabilità medica

La tecnologia ha contribuito a mantenere la riservatezza e l’accuratezza dei dati nello scambio di dati tra diversi attori del settore. Inoltre, la blockchain ha contribuito a migliorare l’accesso ai dati distribuiti e la potenza di calcolo per verificare le transazioni finanziarie nel settore sanitario.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno di OKX con nuova app per il mercato USA a fine 2024

In particolare, la blockchain ha anche contribuito a eliminare i processi riluttanti e i costi operativi ridotti rendono il software fattibile da gestire. La tecnologia ha anche aiutato i ricercatori a raggiungere importanti progressi attraverso una maggiore efficienza del lavoro nella ricerca accademica.

La ditta afferma nel rapporto:

La crescente consapevolezza dell’implementazione della tecnologia blockchain e l’iniziativa del governo per la standardizzazione dei dati e il vincolo di scalabilità operativa nella gestione dei dati stimoleranno la crescita del settore nei prossimi anni.

Con l’ aumentare della consapevolezza della tecnologia blockchain , i governi di tutto il mondo hanno aumentato le loro iniziative nel settore. Nel loro rapporto, Global Market Insights sottolinea la promulgazione della legge sulla tecnologia delle informazioni sanitarie per la salute economica e clinica negli Stati Uniti nel 2009.

Questo atto è stato principalmente creato per incoraggiare la diffusione della tecnologia negli ospedali per aumentare l’utilizzo da parte del personale. Inoltre, programmi governativi come il programma Archangel, che è un programma congiunto tra il governo del Regno Unito e l’Università di Surry, favoriscono l’adozione della blockchain nel settore sanitario.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov in Francia: Elon Musk scende in campo a sua difesa #FreePavel

In particolare, anche la presenza di rinomate aziende farmaceutiche nello spazio blockchain è di grande importanza. Secondo il rapporto, le imprese presenti nel settore medico svizzero aumenteranno la crescita del Paese del 73,3%. Questo perché le aziende stanno adottando la tecnologia blockchain per aiutare a migliorare i processi come i risultati clinici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.