• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il progetto blockchain Polkadot pianifica una ICO per raccogliere altri $ 60

  • Riccardo Costantini
  • 28 Gennaio 2019
polkadot
polkadot

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il progetto Blockchain Polkadot sta cercando di raccogliere fino a $ 60 milioni attraverso un’altra initial coin offering (ICO).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo un rapporto del Wall Street Journal che citava “persone che hanno familiarità con la questione”, l’ultimo sforzo di raccolta fondi della start-up porterebbe il valore di tutti i suoi token a 1,2 miliardi di dollari, inclusi quelli non in circolazione. Polkadot in precedenza aveva raccolto oltre $ 145 milioni tramite una vendita di token nell’ottobre 2017. Poco dopo, però, aveva ricevuto Ether del valore di $ 98 milioni congelati a causa di un bug nei wallet Parity. Al momento il team ha affermato: “La nostra capacità di costruire Polkadot come programmato e nei tempi originali non è stata influenzata”.

Sviluppato dal co-fondatore di Ethereum Gavin Wood e di proprietà di Parity Technologies e della Web3 Foundation, Polkadot è un protocollo di interoperabilità blockchain che ha visto il suo primo proof-of-concept (PoC) diventare operativo nel maggio 2018. Il protocollo è progettato per consentire a più blockchain di comunicare tra loro e facilitare gli aggiornamenti automaticamente senza upgrade a livello di sistema o hard fork. Una nuova forma di governance è stata annunciata l’anno scorso che ha approvato il processo decisionale ai titolari di token. DOT, il token interno della rete Polkadot, consente ai titolari di votare sulle potenziali modifiche al codice, che verranno automaticamente aggiornate attraverso la rete se viene raggiunto un consenso.

LEGGI ANCHE ▷  Hamster Kombat su Telegram: scadenza premi in vista del prossimo airdrop

Parity e Web3 hanno precedentemente affermato che il piano è quello di lanciare ufficialmente la rete Polkadot nel terzo trimestre del 2019. Parity ha lavorato alla costruzione di una serie di strumenti e progetti blockchain. Il mese scorso ha lanciato Substrate, una piattaforma che consente agli utenti di creare blockchain personalizzate per applicazioni decentralizzate che è integrata con il protocollo Polkadot e che, potrebbe essere uno strumento molto utile per il futuro dei token e delle ICO.

Fonte: coindesk.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.