• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il New York Times Potrebbe Lanciare Un Enorme Esperimento Sulla Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Marzo 2019
Il New York Times Potrebbe Lanciare Un Enorme Esperimento Sulla Blockchain
Il New York Times Potrebbe Lanciare Un Enorme Esperimento Sulla Blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il secondo più grande quotidiano negli Stati Uniti e spesso citato come uno dei più grandi giornali del mondo, il New York Times ha recentemente annunciato che potrebbero iniziare a sperimentare l’uso delle tecnologie blockchain per rendere le loro operazioni di pubblicazione più efficiente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa notizia arriva dopo che il New York Times avrebbe pubblicato un nuovo annuncio di lavoro che suggerisce che l’azienda è alla ricerca di una persona interna per progettare e sviluppare una tecnologia basata su blockchain (usando la prova del concetto) per gli editori di notizie.

Questo, se davvero questo è un piano per il New York Times, li vedrebbe sviluppare la prima piattaforma di pubblicazione di notizie a blockchain per la prima volta in assoluto, almeno per le principali fonti di notizie.  

Il New York Times impiega un individuo con un atteggiamento progressivo che è in grado di aiutare a progettare un nuovo prodotto di pubblicazione blockchain .

LEGGI ANCHE ▷  SIX Digital Exchange emette oltre 1 miliardo di franchi svizzeri in asset digitali

L’obiettivo del giornale è far lavorare questo individuo insieme al team di ricerca e sviluppo del New York Times, al fine di collaborare e, naturalmente, proporre un progetto per questo prodotto nei prossimi 12 mesi.

Dopo la fase di progettazione iniziale, possiamo solo supporre che il New York Times si associ a una soluzione di blockchain esistente per costruire questo prodotto – una blockchain come TRON potrebbe essere la chiave per questo, anche se ovviamente stiamo speculando qui.

Secondo Coindesk, una parte del file di questa persona sarà di lavorare con esperti di altri gruppi di notizie e istituzioni accademiche per progettare un prodotto che possa essere utilizzato a livello universale – dubitiamo che questa sia una cosa che il New York Times vuole mantenere a se stessi, quando possono ovviamente venderlo e generare entrate attraverso di esso.

“Il candidato dovrebbe avere una precedente esperienza innovativa nelle organizzazioni dei media e guidare una combinazione di ingegneri, progettisti, giornalisti per più di otto anni, secondo la pubblicazione di posti di lavoro del New York Times. Sono necessarie abilità forti in comunicazione, scrittura e presentazione, collaborazioni e collaborazioni. Il nuovo leader blockchain dovrebbe inoltre avere una comprovata esperienza nell’applicazione del mondo reale di nuove tecnologie e un set di competenze miste con una certa esperienza in almeno tre di: giornalismo, prodotto, design, sviluppo software, ingegneria dell’hardware, ricerca dell’utente. Non meno importante, il lavoro richiede una vera passione per la missione del New York Times. “

Con questo in mente, sembra che il candidato potenziale abbia alcuni criteri molto specifici da soddisfare: immagino che la competizione per questo ruolo potrebbe essere piuttosto bassa considerando.


LEGGI ANCHE ▷  Bolsonaro caustico sul divieto di X: Brasile peggio della Corea del Nord

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.