• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Facebook approva le sponsorizzazioni per le criptovalute; resta fermo invece sul ban di ICO

  • Riccardo Costantini
  • 27 Giugno 2018
facebookban june27 lt
facebookban june27 lt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook, che aveva vietato le pubblicità relative alle criptovalute e alle Initial Coin Offering in gennaio, ha ora deciso di autorizzare gli annunci sulle valute digitali con la pre-approvazione. Tuttavia, il divieto di annunci e sponsorizzazioni relativi alle ICO o alle opzioni binarie continuerà.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un post sul blog, il colosso dei social media ha affermato che gli inserzionisti interessati dovranno compilare una domanda per valutarne l’idoneità. Ciò include le loro informazioni sulla licenza, se la loro criptovaluta è negoziata pubblicamente, e altri dati di background pubblico pertinenti alla loro attività.

Il divieto iniziale di Facebook ha seguito il forte aumento degli annunci per investimenti legati alle criptovalute, specialmente in Bitcoin. Molti di questi annunci erano temuti per appartenere a truffatori. Le pubblicità relative a pratiche promozionali fuorvianti o ingannevoli, relative ad opzioni binarie, ICO o criptovalute, non avranno spazio su Facebook, ha detto la compagnia.

LEGGI ANCHE ▷  La prima blockchain senza gas fee al mondo TorusChain nasce a Zug in Svizzera

Seguendo la decisione di Facebook, Google, Twitter e Snapchat hanno bandito tali annunci nei loro rispettivi mezzi di comunicazione. Facebook in precedenza aveva notato che la politica era intenzionalmente ampia mentre funzionava per individuare meglio le pratiche pubblicitarie ingannevoli e fuorvianti e che avrebbe rivisitato quella politica.

La società ha dichiarato: “Negli ultimi mesi, abbiamo esaminato il modo migliore per perfezionare questa norma, per consentire la pubblicazione di alcuni annunci e per garantire che siano sicuri. Pertanto, a partire dal 26 giugno, aggiorneremo la nostra politica per consentire annunci pubblicitari che promuovono criptovalute e contenuti correlati da inserzionisti pre-approvati. ”

La società ha anche invitato gli utenti a continuare a segnalare i contenuti che violano le politiche pubblicitarie, per aiutare a prevenire o rimuovere la pubblicità ingannevole per questi prodotti e servizi.

Una mossa quindi prevedibile si può definire quella di Facebook, in quanto essendo il mondo crypto un settore in forte crescita era sembrato assai strano il completo ban dalla piattaforma di promozioni relative. Azione che avrebbe portato sì alla riduzione di possibili truffe ma che, allo stesso tempo, avrebbe tagliato completamente la possibilità dei profitti derivanti da un mercato in forte crescita oltre che assai redditizio.

LEGGI ANCHE ▷  Lemniscap lancia un fondo di investimento da 70 milioni dedicato alle startup del web3

Fonte: rttnews.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.