• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Facebook acquisisce il team della startup blockchain Chainspace

  • Riccardo Costantini
  • 5 Febbraio 2019
mdoying 180118 2249 facebook 0445stills 3.0
mdoying 180118 2249 facebook 0445stills 3.0

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ll gigante dei social media ha acquisito quattro persone chiave dietro Chainspace, una startup blockchain, e sta investendo notevoli sforzi e risorse in tale tecnologia, ha detto a Mashable una fonte familiare all’interno della compagnia.
Chainspace, definita come una “piattaforma di smart contract su scala planetaria”, ha recentemente pubblicato una nota sul suo sito Web, annunciando che il team sta “passando a qualcosa di nuovo”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Il codice e la documentazione di Chainspace saranno ancora open source e tutto il lavoro accademico pubblicato in precedenza rimarrà disponibile”, dice la nota.
Nel frattempo, alcune delle persone chiave dietro Chainspace hanno già cambiato i loro profili LinkedIn, indicando che ora lavorano per Facebook. George Danezis, co-fondatore di Chainspace, è ora quotato su LinkedIn come “Blockchain researcher” su Facebook, a partire dal febbraio 2019. I co-founder Shehar Bano e Alberto Sonnino hanno fatto lo stesso.

LEGGI ANCHE ▷  Indirizzo Bitcoin di Silk Road riattivato dopo 11 anni con trasferimento di 10 milioni BTC

Chainspace è una piattaforma applicativa decentralizzata, in qualche modo simile a Ethereum, ma ancora nelle prime fasi di sviluppo. L’avvio era in procinto di innalzare un finanziamento per un valore dai $ 2,5 ai $ 3 milioni ed è stato vicino a quell’obiettivo quando i membri chiave del team sono stati assunti da Facebook. La società era precedentemente supportata tra gli altri da Lemniscap, MW Partners e KR1.

Per quanto riguarda Facebook, la società ha dichiarato pubblicamente il suo interesse in blockchain in diverse occasioni, in particolare nel maggio 2018, quando l’ex leader di Messenger David Marcus ha annunciato che lascerà quel gruppo per guidare un nuovo progetto “per esplorare come sfruttare al meglio la tecnologia blockchain su Facebook, partendo da zero.” La mia fonte mi dice che gli ex dipendenti di Chainspace si stanno unendo a questa squadra. Nel dicembre 2018, Bloomberg ha riferito che Facebook sta lavorando su una criptovaluta che consentirà agli utenti del suo servizio di messaggistica WhatsApp di inviare e ricevere denaro.

LEGGI ANCHE ▷  Presunto congelamento di fondi palestinesi su Binance: indignazione nel mondo cripto

Per finire, un portavoce di Facebook ha dichiarato che la società non ha acquisito la tecnologia di Chainspace, ma solamente il talento.

Fonte: mashable.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.