• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come viene utilizzata la tecnologia blockchain in Russia

  • Marco Milone
  • 21 Giugno 2019
Come viene utilizzata la tecnologia blockchain in Russia
Come viene utilizzata la tecnologia blockchain in Russia

Indice dei Contenuti:
  • Come viene utilizzata la tecnologia blockchain in Russia
  • Progetti russi basati sulla tecnologia blockchain
  • Il laboratorio di blockchain Sberbank
  • Blockchain nelle imprese di vendita al dettaglio in Russia
  • Altri progetti basati sulla blockchain
  • Conclusione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il termine “blockchain” apparve per la prima volta come il nome di un database distribuito completamente replicato implementato nella rete Bitcoin.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La tecnologia blockchain rende necessario un nuovo sguardo su come scambiamo documenti e denaro. Rimuove gli intermediari e consente agli utenti di inviarsi direttamente dati importanti.

Blockchain è spesso paragonato a un diario o un file di carte standard, in cui le voci successive sono fatte in ordine cronologico. Nessun estraneo può apportare modifiche a questo diario in quanto tutte le informazioni sono crittografate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, se c’era solo una copia del diario, poteva accadere qualsiasi cosa. Pertanto, per l’affidabilità, una blockchain ha molte copie che vengono memorizzate in luoghi diversi in tutto il mondo. Inoltre, quando vengono inserite nuove informazioni, viene aggiornato su tutte le copie dopo la verifica.

Alcuni la definiscono già una delle più grandi scoperte del XXI secolo, mentre altri guardano con cautela.

Le compagnie russe e il governo del paese stanno cercando di sfruttare questa fantastica tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram ora è sotto controllo dei governi

La Russia sta già cercando di implementare la tecnologia blockchain in alcuni settori, come ad esempio:

  • formazione scolastica
  • operazioni finanziarie
  • transazioni immobiliari
  • assicurazione
  • la logistica
  • infrazioni al codice della strada
  • registrazione dei matrimoni

Progetti russi basati sulla tecnologia blockchain

Passaporto Blockchain

La Russia sta attualmente lavorando allo sviluppo di un “passaporto blockchain” per gli studenti che accumulerà tutte le informazioni sui primi 11 anni di studio di un bambino, tra cui valutazioni, risultati, partecipazione a concorsi, test di orientamento professionale e altro ancora.

Il Ministro dello Sviluppo Economico della Federazione Russa, Maxim Oreshkin, ritiene che ciò consentirà di abbandonare completamente l’Unified State Exam (USE).

L’obiettivo principale di questa iniziativa è avere un’intelligenza artificiale imparziale distribuire i laureati alle università senza esami, piuttosto che dipendere dai punti USE.

Il laboratorio di blockchain Sberbank

La più grande banca russa, la Sberbank, ha recentemente annunciato di aver aperto un laboratorio di blockchain. Questo laboratorio esplorerà le ultime tecnologie nel campo blockchain, formerà e proporrà idee per lo sviluppo di soluzioni basate sulla tecnologia, creerà prototipi di prodotto, condurrà progetti pilota e implementerà soluzioni aziendali applicate per Sberbank.

Il laboratorio collaborerà inoltre con altri partecipanti al mercato, sosterrà le start-up e condurrà attività informative e didattiche per diffondere la tecnologia blockchain.

Sberbank crede che blockchain sia uno strumento per aumentare l’efficienza dell’interazione tra i partecipanti al mercato e mira a contribuire al futuro del settore bancario e del paese.

Blockchain nelle imprese di vendita al dettaglio in Russia

Un certo numero di aziende in Russia ha ora iniziato a implementare blockchain nelle loro operazioni. La società commerciale M.Video – in collaborazione con Alfa-Bank e Sberbank – ha lanciato una piattaforma blockchain basata su Ethereum che mira ad ampliare le possibilità di interazione con le controparti formando un “consorzio blockchain”.

LEGGI ANCHE ▷  TOKEN2049 Dubai ha ufficialmente registrato il tutto esaurito con 10.000 partecipanti a seguito di una domanda senza precedenti

S7 Airlines sta inoltre utilizzando la tecnologia smart contract per automatizzare la vendita dei biglietti per i voli, mentre Vnesheconombank – insieme alla NITU (National Research Technological University) – ha istituito un centro specializzato in cui gli utenti imparano come lavorare con la tecnologia blockchain.

Megafon ha anche emesso titoli acquistati e venduti sulla blockchain. La piattaforma è stata creata e lanciata dal National Settlement Depository e si basa su Ethereum. Aiuta a garantire l’anonimato e il rispetto delle norme che regolano il mercato dei titoli.

Il fornitore di servizi di pagamento russo QIWI ha anche tentato di creare una nuova criptovaluta nazionale chiamata Bitruble.

Il tentativo non è riuscito per due motivi:

  1. La Banca centrale russa inizialmente sostenne il progetto, ma in seguito cambiò idea a causa dell’atteggiamento negativo del governo nei confronti del denaro virtuale e della possibilità che fosse utilizzato dai truffatori
  2. Il ministero delle finanze ha proposto di stabilire sanzioni penali per emettere criptovalute e condurre operazioni con loro

La società sta ora lavorando a progetti come SKYFchain (un progetto di trasporto senza equipaggio) e Masterchain, che è posizionato come una rete nazionale che tiene conto della legislazione e della crittografia russa.

Altri progetti basati sulla blockchain

Ci sono una serie di altri progetti blockchain nella pipeline in Russia, tra cui:

  • Il Ministero della Salute ha concentrato i suoi sforzi sulla creazione di una piattaforma blockchain per archiviare le cartelle cliniche. I pazienti saranno in grado di determinare da soli chi ha accesso ai propri dati sanitari.
  • Il governo sta anche valutando la possibilità di una piattaforma blockchain per il mercato immobiliare. Il vantaggio del progetto è quello di aumentare la fiducia nell’interazione di agenti immobiliari, banche, proprietari e acquirenti.
  • Un’altra piattaforma blockchain è stata sviluppata per memorizzare informazioni sull’educazione e l’esperienza lavorativa dei cittadini russi per aiutare i datori di lavoro.
  • Le università possono iniziare ad aggiungere lezioni e documentazione video sulla blockchain.
  • MGIMO ha anche iniziato a formare avvocati blockchain partendo dal presupposto che la tecnologia diventerà più diffusa in futuro.
  • La Moscow City Duma sta attualmente lavorando sulla possibilità di gestione digitale della città. L’idea dovrebbe riunire l’assistenza sanitaria e l’alloggio. Le tecnologie cloud e blockchain contribuiranno a migliorare la trasparenza e la sicurezza del mercato immobiliare.
LEGGI ANCHE ▷  Pericolosa interruzione della blockchain TON: fermi i nuovi blocchi per 6 ore

Conclusione

Le idee per l’uso della tecnologia blockchain in Russia non raggiungono sempre lo stadio della creazione. Ciò è dovuto alla mancanza di risorse finanziarie e umane. Nonostante questo, molte soluzioni innovative sono state sviluppate o pianificate per l’implementazione in Russia.

La Russia è fiduciosa che l’introduzione della tecnologia blockchain fornirà sostegno alle piccole e medie imprese e quindi aumenterà l’efficienza dei settori economici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marco Milone

Dopo una lunga esperienza nell'industria culturale, volta allo sviluppo della scena indipendente in ambito fumettistico e cinematografico, ha ripreso le competenze del suo percorso di studi in Economia e Commercio prima, e poi in General Management per studiare l'innovazione nel settore delle startup. Marco ama lasciarsi stimolare da una grande varietà di interessi, ed è un investitore istituzionale di successo in diverse Startup Italiane e internazionali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.