• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Telegram sotto attacco dalla SEC non rivela le transazioni bancarie

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Gennaio 2020
SEC cerca i registri bancari di Telegram per sapere come sono stati spesi i fondi ICO

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il gigante della messaggistica crittografata Telegram è riluttante a rivelare i dettagli relativi alla sua offerta di token, ha affermato la Commissione per i titoli e gli scambi degli Stati Uniti in un nuovo deposito giudiziario, secondo quanto riferito da Finance Magnates .

Indice dei Contenuti:
  • Telegram sotto attacco dalla SEC non rivela le transazioni bancarie
  • Telegram esita a rivelare dettagli finanziari
  • L’attacco del regolatore SEC


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nell’ottobre 2019, la SEC ha ottenuto un ordine di contenimento d’emergenza nei confronti di Telegram Group e della sua controllata TON Issuer Inc. sostenendo che le società hanno condotto una “offerta di token digitali in corso non registrata” negli Stati Uniti e all’estero in cui hanno raccolto oltre $ 1,7 miliardi.

Telegram ha venduto i suoi token Gram a investitori accreditati in due fasi: una tenutasi a febbraio 2018 e l’altra a marzo 2018. La società ha negato con veemenza le accuse della SEC affermando che il collocamento privato è stato condotto “in base a valide esenzioni alla registrazione ai sensi della legge federale le leggi sui titoli e i Grammi non saranno titoli quando saranno creati al momento del lancio della Blockchain TON. ”

LEGGI ANCHE ▷  Viaggia in $SOL con Travala in oltre 180 paesi con Solana

Telegram esita a rivelare dettagli finanziari

Nel suo recente deposito giudiziario, la SEC ha richiesto un ordine del tribunale che avrebbe costretto la società a rivelare i suoi registri bancari, che avrebbe rivelato come ha speso i fondi raccolti nell’offerta iniziale di monete (ICO).

“L’attore si muove rispettosamente per costringere i Convenuti a rispondere alle domande e fornire documenti riguardanti gli importi, le fonti e l’uso dei fondi raccolti dagli investitori in relazione alla vendita non registrata di titoli in questione in questo caso”, si legge nel fascicolo.

“Gli imputati ora si rifiutano di divulgare i registri bancari su come hanno speso $ 1,7 miliardi raccolti dagli investitori negli ultimi due anni e per rispondere a domande sulla disposizione dei fondi degli investitori”.

L’attacco del regolatore SEC

Il regolatore ha sottolineato che i registri bancari di Telegram sono estremamente rilevanti per il caso in corso, tra cui “quanti soldi ha speso Telegram e in che modo, nello sviluppo di Blockchain TON, l’applicazione Telegram Messenger da integrare con Blockchain TON e applicazioni correlate “.

LEGGI ANCHE ▷  Mt. Gox rimborsa i creditori e fa crollare la quotazione di Bitcoin

Secondo quanto riferito dalla Tel360 , Telegram ha dichiarato alla SEC che non è in grado di produrre nemmeno registrazioni parziali in quanto ha recentemente cambiato banca.

“Il rifiuto di Telegram di fornire queste informazioni alla SEC – e il suo suggerimento di non avere accesso ai propri registri bancari perché ha cambiato banca – è infondato e profondamente preoccupante”, ha detto la SEC. “Poiché la deposizione di Pavel Durov dovrebbe iniziare martedì prossimo, la SEC chiede rispettosamente che il tribunale emetta un ordine convincente Telegram per fornire la scoperta richiesta in questa mozione”.

Gli investitori che hanno partecipato alla vendita di token gram dovevano inizialmente ricevere i token il 31 ottobre 2019, con il lancio della blockchain TON. Tuttavia, con il caso SEC ora nella foto, la data di lancio è stata posticipata al 30 aprile 2020.

Il mese scorso, la SEC ha chiesto alla corte degli Stati Uniti di inviare una lettera di richiesta al Senior Master della High Court per acquisire una deposizione da un cittadino britannico , John Hyman, ex capo consulente per gli investimenti di Telegram.


LEGGI ANCHE ▷  Ritorno all'acquisto di Bitcoin: opportunità da non perdere

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.