• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Se non hai pagato le tasse sui Bitcoin ecco cosa fare se ti scrive IRS

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Agosto 2019
quindi hai ricevuto una lettera dallirs sul tuo bitcoin ecco perche e cosa fare dopo contabilita oggi
quindi hai ricevuto una lettera dallirs sul tuo bitcoin ecco perche e cosa fare dopo contabilita oggi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Internal Revenue Service ha sparato i suoi colpi di avvertimento più rumorosi ancora attraverso gli inchini degli investitori bitcoin. Alla fine di luglio, l’agenzia ha iniziato a inviare lettere a oltre 10.000 possessori di criptovaluta, avvertendo che potrebbero aver violato le leggi fiscali federali.

Indice dei Contenuti:
  • Se non hai pagato le tasse sui Bitcoin ecco cosa fare se ti scrive IRS
  • Venditori che accettano bitcoin come pagamento
  • Gli investitori
  • Essere preparato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno, ma sta sicuramente creando mal di testa per i contribuenti e i professionisti fiscali che non hanno sudato i dettagli sulla criptovaluta negli ultimi anni. La buona notizia è che non è troppo tardi per mettersi al passo. La cattiva notizia è che i giorni per ottenere un passaggio sostenendo l’ignoranza sui punti più fini della conformità fiscale della criptovaluta sono giunti al termine.

All’inizio era comprensibile la confusione su come gestire il lato fiscale della valuta virtuale. Alla fine del 2013, proprio quando stava iniziando il ciclo di criptovaluta e il bitcoin era valutato a circa $ 650, le principali banche, società tecnologiche e società di contabilità stavano convocando vertici del settore per capire se la criptovaluta sarebbe stata tassata come attività di capitale, come un titolo o una merce, e quindi soggetta a tassi di plusvalenze, o come valuta legale, come dollari, euro e yen, per i quali gli utili sono generalmente tassati come reddito ordinario.

Entro marzo 2014, tuttavia, l’IRS aveva emesso chiare indicazioni sulle valute virtuali , spiegando che avrebbe tassato le attività digitali come proprietà, non come valuta. Ciò che è seguito è stato un drumbeat di cinque anni di annunci e azioni che hanno chiarito che l’IRS stava prendendo sul serio la crittografia.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov: chi è Yulia Vavilova arrestata insieme al fondatore di Telegram?

Nel novembre del 2016, l’agenzia ha presentato una richiesta di John Doe alla piattaforma di trading bitcoin Coinbase, chiedendo nomi e altre informazioni di tutti coloro che commerciano bitcoin. Quindi, nell’estate del 2018, poiché il prezzo del bitcoin era salito oltre il limite di $ 8.000, la divisione Business & International dell’IRS ha lanciato una campagna di conformità su come gli investitori che possiedono bitcoin stanno depositando le loro tasse.

A quel punto avrebbe dovuto essere chiaro che quello che un tempo era il selvaggio West era ora attentamente monitorato. Tuttavia, le lettere di avvertimento IRS emesse il mese scorso hanno colto alla sprovvista molti destinatari. Il motivo, ovviamente, è che molte persone, anche i professionisti fiscali, non comprendono ancora i dettagli di come viene tassata la criptovaluta.

Certo, l’IRS classifica la criptovaluta come proprietà, ma tenere traccia della base fiscale per quel pezzo di proprietà non è così semplice come molte altre attività. Per uno, il prezzo è estremamente volatile.

Questo luglio, il prezzo del bitcoin ha superato $ 12.000, che è più di tre volte il suo valore nel dicembre del 2018. Per calcolare con precisione guadagno o perdita, chiunque venda il proprio bitcoin deve tenere traccia del suo valore il giorno in cui lo ha ricevuto e il giorno in cui l’hanno venduto, e anche fattore in diverse fasce fiscali e altre variabili che possono influire sull’importo totale dovuto all’IRS.

Per coloro che effettuano frequentemente transazioni con bitcoin, tali calcoli possono diventare esponenzialmente complicati.

Fortunatamente, il costante aumento dell’IRS nell’esecuzione riconosce questa complessità e anche quei possessori di criptovaluta che hanno ricevuto lettere hanno ancora tempo per mettere in ordine le loro case. Per aiutarli a iniziare, di seguito è riportato un esempio generale di come le imposte sulle valute virtuali influenzeranno i tre principali tipi di possessori di criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Sam Bankman-Fried contesta la condanna e denuncia un processo ingiusto e parziale

Minatori di criptovaluta

Molti minatori di criptovaluta hanno l’impressione errata di essere soggetti a tassazione sull’importo che costa loro per estrarre il bitcoin. Tuttavia, secondo l’IRS, quando viene estratto un bitcoin, il minatore dovrebbe tenere traccia di ciò a cui è stata valutata l’attività in quel giorno e successivamente considerare quel valore come reddito.

Le piattaforme di mining di criptovaluta composte da macchine ASIC Antminer S9 funzionano su rack.

Le piattaforme di mining di criptovaluta composte da macchine ASIC Antminer S9 funzionano su rack.

Akos Stiller / Bloomberg

I minatori che svolgono un’attività commerciale o aziendale sono soggetti al reddito ordinario, oltre all’imposta sul lavoro autonomo. Il valore della moneta diventa la base imponibile, e se scambi o usi quel bitcoin in un secondo momento, devi includere nel reddito il valore di ciò che ottieni, meno quella base imponibile. Ciò richiede un’onerosa tenuta dei registri, che molti minatori di bitcoin non sono attualmente impostati per fare, ma è vitale per rimanere conformi all’IRS.

Venditori che accettano bitcoin come pagamento

A maggio, AT&T ha annunciato che avrebbe iniziato ad accettare bitcoin , che potrebbe essere un presagio del futuro del commercio elettronico. Ma non tutte le aziende sono uguali. Un’enorme società come AT&T ha eserciti di commercialisti e società di contabilità per tenere traccia di queste transazioni. La maggior parte, se non tutte, le piccole imprese non hanno quel lusso.

Prendi, ad esempio, un piccolo rivenditore o un consulente che potrebbe iniziare ad accettare bitcoin. Quando quella piccola impresa riceve la criptovaluta, quel valore viene incluso nel reddito dell’azienda. Ma in quel momento, ora hanno bisogno di tracciare la loro base fiscale nel bitcoin che ricevono.

Ad esempio, se un’azienda vende qualcosa per $ 5.000 in bitcoin, ma poi utilizza il bitcoin per acquistare qualcos’altro un anno dopo, quando il prezzo è salito a $ 10.000, ora hanno un guadagno da segnalare di $ 5.000. È facile vedere come ciò possa creare confusione per le aziende che non dispongono delle risorse per impiegare un team di contabilità a tempo pieno per tenere traccia del valore giornaliero delle proprie risorse digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi

Gli investitori

Mentre ci sono molti diversi tipi di investitori in criptovaluta, il principio per tutti è all’incirca lo stesso: gli investitori devono tenere traccia di quando acquisiscono e come usano i bitcoin.

Se un investitore è impegnato nella vendita di bitcoin, sarà tassato in modo diverso rispetto a quando un investitore è impegnato in armeggi occasionali nel mercato delle criptovalute. Il guadagno riconosciuto dai venditori di bitcoin sarà tassato ai tassi di reddito ordinari (con un tasso massimo del 37 percento). Tuttavia, coloro che non sono nel settore commerciale o commerciale della vendita di bitcoin beneficeranno di tassi di plusvalenze più bassi (con un tasso massimo del 20 percento).

I datori di lavoro potrebbero anche iniziare a utilizzare bitcoin per pagare i dipendenti. Se lo fanno, aggiungerà un altro livello di complessità perché il bitcoin dovrebbe essere segnalato su salari W-2, ritenute alla fonte sul reddito, imposte sul lavoro, ecc.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Essere preparato

Se hai già ricevuto una di queste lettere dall’IRS o lo fai in futuro, è senza dubbio inquietante. Francamente, sembra minaccioso. Siate certi, tuttavia, che è solo una parte del processo di educazione forzata che l’IRS sta introducendo nel mercato delle criptovalute. L’IRS sta essenzialmente mettendo in guardia i possessori di criptovaluta: sappiamo che hai questo, e probabilmente lo stai trattando in modo improprio sulle tue tasse. Ecco perché è così vitale che i professionisti aiutano i loro clienti a mettere le anatre di fila. I professionisti fiscali devono cambiare le loro pratiche per assicurarsi che chiedano e seguano tutti i dati rilevanti. Altrimenti, alla fine quelle lettere di avvertimento IRS diventeranno audit.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.