• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Prima voluntary disclosure di criptovalute in Italia

  • Valentina De Santis
  • 3 Novembre 2022

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

VEF&Partners contribuisce alla prima voluntary disclosure di criptovalute in Italia. Un passo importante per ricondurre nella legalità i patrimoni in valute digitali non dichiarati al Fisco.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In data 13 ottobre 2022 a Milano, presso l’Agenzia delle Entrate di Milano e con i rappresentati della Direzione Centrale – Settore Contrasto illeciti (Ucifi) si è concluso il contraddittorio del primo accertamento volontario per la regolarizzazione di un capitale costituito integralmente da criptovalute: non vi sono precedenti in Italia.

L’operazione, concepita e seguita dal Prof. Vittorio Emanuele Falsitta, la sua squadra di professionisti dello studio legale VEF&Partners, funzionari e dirigenti dell’Agenzia delle Entrate, è stata provocata da Decentra, Accademia dei Registri Distribuiti, di Bologna nella persona del suo Presidente Fabrizio Tonelli che ha fornito un caso pilota.

Si tratta di un procedimento mediante il quale ‘volontariamente’, ossia, con spontaneità, un soggetto che possiede criptovalute, mai dichiarate al Fisco, chiede all’Agenzia delle Entrate di essere sottoposto ad accertamento fiscale per poter entrare a pieno titolo nella legalità e così disporre liberamente delle proprie risorse economiche.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris non è gradita da parte del settore cripto ed ottiene un basso rating

Il procedimento ‘sperimentale’ ha consentito di collaudare un percorso pensato da una revisione della ben nota voluntary disclosure (della quale Falsitta è stato pioniere), dalle norme che regolano l’accertamento tributario e stabili principi di diritto presenti nell’ordinamento.

Un sistema premiale che non solo permette l’emersione delle criptovalute accumulate negli anni e che ‘meritano di entrare nella legalità’ e di pervenire al riconoscimento di un loro valore fiscale certo, ma offre la possibilità di dare avvio a un immediato e vasto prelievo di finanza pubblica e alla creazione di nuove basi imponibili (le cripto, assolte le imposte, verrebbero investite).

Solo in Italia, il mercato delle valute digitali avrebbe raggiunto nel 2022 un valore di oltre 22 miliardi.

Ci si augura, infine, che l’esito di questo primo accertamento volontario rappresenti un’occasione per il Legislatore, di raccogliere ‘dal campo’ elementi di conoscenza e spunti per costruire una efficace disciplina fiscale, ormai, data la consistenza del fenomeno, non più procrastinabile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Bluesky il primo Social Media Decentralizzato meglio di Twitter

“Una efficace disciplina giuridica per le criptovalute implica, necessariamente, l’emersione legale dei patrimoni accumulati in passato. Non risanare il passato inibisce l’ingresso nel futuro, impedisce alla ricchezza accumulata di frequentare i circuiti dell’economia reale, innovarla, farla crescere”

Prof. Vittorio Emanuele Falsitta

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.