• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il presidente della SEC Jay Clayton fa chiarezza sulla classificazione di sicurezza ETH

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Marzo 2019
Il presidente della SEC Jay Clayton fa chiarezza sulla classificazione di sicurezza ETH
Il presidente della SEC Jay Clayton fa chiarezza sulla classificazione di sicurezza ETH

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recenti informazioni dal Presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sono usciti sul tema della sicurezza di ethereum (ETH).

Indice dei Contenuti:
  • Il presidente della SEC Jay Clayton fa chiarezza sulla classificazione di sicurezza ETH
  • I commenti di Hinman del 2018
  • La SEC fa chiarezza nel 2019
  • La risposta di Clayton


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Jay Clayton, il presidente della SEC, ha verificato che l’esame dello staff dell’agenzia ha scoperto l’ETH come privo di classificazione come sicurezza, come dettagliato in un rapporto di Coin Center.

I commenti di Hinman del 2018

L’anno scorso, i commenti della SEC sullo stato di sicurezza dell’ETH hanno lasciato spazio alla discussione. Nel luglio 2018, un rapporto di Coin Centre ha dettagliato le dichiarazioni del direttore della finanza aziendale, William Hinman, sull’argomento.

“Sulla base della mia comprensione dello stato attuale di Ether, della rete Ethereum e della sua struttura decentralizzata, le offerte attuali e le vendite di Ether non sono transazioni su titoli”, ha detto Hinman in un discorso .

LEGGI ANCHE ▷  Nuova stretta sulle cripto in Italia: l'analisi di Vella Politecnico di Milano

La SEC fa chiarezza nel 2019

Il 12 marzo 2019, il Coin Center ha pubblicato un rapporto basato sulla sua ricerca di chiarezza in merito al tema della sicurezza dell’ETH. Il Coin Center ha notato che non è chiaro se il discorso dello scorso anno da parte di Hinman abbia rivelato la posizione della SEC sulla questione, o se si trattasse semplicemente dell’opinione del personale della SEC.

Alla ricerca della chiarezza, il Coin Center, in collaborazione con il rappresentante Ted Budd, ha diretto una lettera a Clayton per informarsi sulla questione. La lettera ha anche ricevuto più firme da diversi colleghi di Clayton, ha aggiunto Coin Center.

Clayton ha risposto con una lettera di ulteriore chiarezza. Clayton ha detto che la SEC guarda al Securities Act del 1933, al Securities Exchange Act del 1934 e a più test di giurisprudenza, come ad esempio il test di Howey, su questi argomenti. Il presidente ha fatto riferimento al caso del token DAO come esempio delle precedenti prove e conclusioni della Commissione. Indicò anche altre affermazioni e chiarimenti iniziali sull’offerta di monete ( ICO ).

LEGGI ANCHE ▷  Minecraft al cinema, il trailer del film divide i fan

La risposta di Clayton

Clayton ha poi continuato a rispondere alla lettera di Coin Center e Ted Budd che indagavano sull’accordo di Clayton con aspetti del discorso di Hinman.

Clayton ha detto:

Sono d’accordo sul fatto che l’analisi se un bene digitale è offerto o venduto come sicurezza non è statico e non è strettamente aderente allo strumento. Un bene digitale può essere offerto e venduto inizialmente come sicurezza perché soddisfa la definizione di un contratto di investimento, ma tale designazione può cambiare nel tempo se l’attività digitale viene successivamente offerta e venduta in modo tale da non soddisfare più tale definizione . Concordo con la spiegazione fornita dal direttore Hinman su come una transazione di attività digitale possa non rappresentare più un contratto di investimento se, ad esempio, gli acquirenti non si aspettassero più ragionevolmente che una persona o un gruppo svolgessero gli sforzi manageriali o imprenditoriali essenziali. In tali circostanze, l’attività digitale potrebbe non rappresentare un contratto di investimento nel quadro di Howey.

Clayton ha anche sottolineato gli sforzi della SEC per aiutare il pubblico a navigare nel settore, come la sua   iniziativa FinHub , oltre a varie risorse educative. Clayton notò inoltre la continua ricerca della SEC di applicare leggi e regolamenti nello spazio e il suo controllo per i trasgressori e i giocatori fraudolenti.


LEGGI ANCHE ▷  ETF e Criptovalute: analisi del dolore per Bitcoin ed Ethereum

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.