• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Nasce l’associazione degli Exchange per tutelare il mercato Giapponese: Japan Cryptocurrency Exchange Association (JCEA)

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Aprile 2018
In Giappone nasce associazione degli Exchange per tutelare il mercato Japan Cryptocurrency Exchange Association JCEA
In Giappone nasce associazione degli Exchange per tutelare il mercato Japan Cryptocurrency Exchange Association JCEA

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I 16 servizi di scambio di criptovaluta registrati in Giappone si sono uniti per formare la Japan Cryptocurrency Exchange Association (JCEA). Questo è secondo un rapporto di Asahi Shimbun , un emittente locale in Giappone. Il JCEA sarà responsabile dell’autoregolamentazione delle piattaforme di scambio di criptovalute giapponesi.

Indice dei Contenuti:
  • Nasce l’associazione degli Exchange per tutelare il mercato Giapponese: Japan Cryptocurrency Exchange Association (JCEA)
  • IL JCEA
  • SANIFICAZIONE DEL SETTORE TRAMITE L’AUTOREGOLAMENTAZIONE CRITTOGRAFICA
  • RIPRISTINO DELLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

IL JCEA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Taizen Okuyama è il presidente del JCEA. È l’amministratore delegato di Money Partners , una società forex che ha recentemente aderito al mercato di scambio di criptovalute in Giappone. I membri di JCEA includono bitFlyer, BitPoint e Xtheta. Altri sono Tech Buro, QUOINE e SBI Virtual. Il JCEA è composto da due associazioni di criptovaluta e blockchain. Si tratta della Japan Cryptocurrency Business Association (JCBA) e della Japan Blockchain Association (JBA). La stampa nazionale aveva riferito nel febbraio 2018 che una fusione tra JCBA e JBA era imminente.

SANIFICAZIONE DEL SETTORE TRAMITE L’AUTOREGOLAMENTAZIONE CRITTOGRAFICA

Il primo impegno per il business per il JCEA sarà quello di disinfettare il mercato dei cambi di criptovaluta nel paese. Okuyama, parlando al lancio ufficiale di JCEA, ha dichiarato che l’Associazione farà prioritari gli aggiornamenti di sicurezza delle piattaforme di scambio di criptovalute. Ha anche affermato che il JCEA metterà in atto un quadro normativo che sovrintenderà alle attività dei membri.

LEGGI ANCHE ▷  Strategie efficaci per proteggere i protocolli crypto da attacchi informatici.

Il JCEA creerà adeguati controlli e contrappesi nel sistema.

Okuyama ha anche detto che:

[Egli] si assicurerà che siano in vigore le misure di sicurezza e il controllo interno.

L’Associazione garantirà il rispetto rigoroso delle sue regole e regolamenti. Ci saranno pene rigide per le piattaforme che infrangono le regole e i regolamenti dell’Associazione. Il presidente del JCEA ha anche affermato che il corpo offrirà assistenza alle piattaforme di scambio di criptovalute non registrate nel paese.

 

RIPRISTINO DELLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Il passaggio all’autoregolamentazione arriva quando la FSA ha aumentato le sue attività di supervisione sulla criptovaluta. Il coincheck di gennaio 2018 che ha portato alla perdita di oltre 500 milioni di dollari di NEM ha sollevato molti dubbi sull’infrastruttura di sicurezza delle piattaforme di scambio di criptovalute. Negli ultimi mesi la FSA si è scesa su alcune piattaforme, chiudendone addirittura un paio.

Il JCEA guidato da Okuyama ha affermato che è determinato a ripristinare la fiducia dei consumatori.

Il presidente della JCEA ha affermato che:

Vogliamo eliminare le preoccupazioni dei clienti e lavorare per ripristinare la fiducia del pubblico al fine di sviluppare un mercato sano.

Ci sono state anche richieste di autoregolamentazione nel mercato delle criptovalute di altri paesi. I rapporti indicano che le parti interessate alla criptovaluta in Corea del Sud sono prossime al lancio di un organismo di autoregolamentazione sulla criptovaluta. I maggiori esperti di regolamentazione finanziaria negli Stati Uniti hanno anche invitato le ditte di criptovaluta a regolamentarsi .

LEGGI ANCHE ▷  Hacker della Corea del Nord bloccati, 5 milioni in criptovalute sequestrati

Quali sono le sue opinioni sull’autoregolamentazione della criptovaluta? Pensi che influenzerà positivamente il mercato? 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.