• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Tassazione delle Criptovalute più conveniente con il Panorama mondiale sulle Regolamentazioni più favorevoli

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo delle criptovalute sta vivendo una fase di trasformazione regolamentare, con diversi paesi che introducono nuove norme fiscali per regolamentare questo settore emergente. In questo articolo, analizziamo le politiche fiscali sulle criptovalute in quattro paesi: Stati Uniti (Florida), Spagna, Giappone e Grecia.

Indice dei Contenuti:
  • La Tassazione delle Criptovalute più conveniente con il Panorama mondiale sulle Regolamentazioni più favorevoli
  • Stati Uniti: Una Tregua Fiscale in Florida
  • Spagna: Stringenti Regolamentazioni per i Detentori di Cripto-Asset
  • Giappone: Riduzione dell’Evasione Fiscale e Maggiore Conformità
  • Grecia: Crescita del Mercato e Approccio Cautelativo alla Regolamentazione
  • Conclusione

Stati Uniti: Una Tregua Fiscale in Florida


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli Stati Uniti, particolare attenzione è stata rivolta alla Florida, dove è stato proposto il disegno di legge HB 369. Questo disegno di legge prevede un’esenzione dalla tassa sulle vendite per gli acquisti effettuati con criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Cremlino respinge le accuse contro Pavel Durov arrestato come atto politico

L’esenzione sarebbe valida dal 1 giugno 2025 al 31 luglio 2025 e coprirebbe acquisti in luoghi come stazioni di servizio, negozi di alimentari e bar. Questa mossa è un segnale significativo dell’interesse crescente nei confronti delle criptovalute e della loro integrazione nell’economia quotidiana​​.

Spagna: Stringenti Regolamentazioni per i Detentori di Cripto-Asset

La Spagna sta adottando una posizione ferma nella regolamentazione delle criptovalute. I residenti spagnoli con asset crittografici su piattaforme estere sono ora obbligati a dichiararli entro il 31 marzo 2024, utilizzando il modulo fiscale dedicato 721.

La soglia per la dichiarazione è fissata a 50.000 euro. Questo fa parte di un quadro normativo in evoluzione, che include l’introduzione della regolamentazione Markets in Crypto-Assets dell’Unione Europea, prevista per dicembre 2025​​​​.

Giappone: Riduzione dell’Evasione Fiscale e Maggiore Conformità

In Giappone, l’Agenzia delle Entrate (NTA) ha rilevato una significativa diminuzione, del 19%, nel valore medio dei redditi non dichiarati detenuti in criptovalute nel 2022. Questo dato riflette gli sforzi delle autorità fiscali giapponesi per combattere l’evasione fiscale nel settore delle criptovalute e promuovere una maggiore conformità e trasparenza.

LEGGI ANCHE ▷  Come scegliere i migliori wallet hardware per le criptovalute e le loro differenze tecniche

La relazione annuale dell’NTA mette in evidenza un cambiamento significativo nel comportamento dei detentori di criptovalute, sottolineando l’importanza dell’educazione fiscale e della vigilanza regolamentare​​.

Grecia: Crescita del Mercato e Approccio Cautelativo alla Regolamentazione

La Grecia sta assistendo a una rapida espansione del suo mercato delle criptovalute, con un incremento degli utenti e delle startup basate sulla tecnologia blockchain. Sebbene non esista un regime fiscale specifico per le criptovalute, i profitti derivanti da transazioni in criptovaluta sono soggetti a tassazione sul reddito.

Inoltre, l’adozione della Quinta Direttiva Antiriciclaggio dell’UE nel diritto greco ha portato a una maggiore regolamentazione degli scambi di criptovalute e dei fornitori di portafogli, evidenziando un approccio equilibrato tra mitigazione del rischio e adozione tecnologica​​.

Conclusione

La tassazione delle criptovalute sta diventando un tema caldo a livello globale, con paesi che si muovono rapidamente per definire e attuare regolamenti fiscali adeguati. Mentre alcuni paesi come la Florida (USA) stanno esplorando esenzioni fiscali per promuovere l’uso delle criptovalute, altri, come la Spagna e la Grecia, stanno rafforzando le regolamentazioni esistenti.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova stablecoin legata al dirham degli Emirati Uniti: l'annuncio di Paolo Ardoino Tether

Il Giappone mostra una tendenza verso una maggiore conformità fiscale. Queste mosse sono indicative delle diverse strategie adottate a livello mondiale per integrare le criptovalute nell’ambito fiscale e regolamentare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.