• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Cina approva altri 309 progetti speciali su Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Ottobre 2019
la cina approva altri 309 progetti speciali su blockchain
la cina approva altri 309 progetti speciali su blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La China Cyberspace Affairs Commission (CAC) ha rilasciato il secondo gruppo di progetti blockchain approvati, 309 in totale da aziende nei settori dei servizi finanziari, sanitario, automobilistico, e-commerce e logistico.

Indice dei Contenuti:
  • La Cina approva altri 309 progetti speciali su Blockchain
  • Perché è importante
  • Dettagli
  • Contesto

Perché è importante


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’elenco ampliato di progetti approvati riflette una crescente accettazione da parte delle autorità Internet cinesi verso le applicazioni per la tecnologia blockchain, inclusi i servizi finanziari e pubblici.

La mossa arriva quando la People’s Bank of China (PBOC) prosegue con il suo progetto di valuta digitale pianificato, che potrebbe renderla la prima banca centrale a emettere denaro virtuale su larga scala.

La gestione patrimoniale digitale e i servizi finanziari basati su blockchain sono fortemente presenti nel secondo gruppo di progetti approvati.

LEGGI ANCHE ▷  Importanza dell'Approccio Omni-Chain per il Futuro di Ethereum secondo Iris Cheung, co-fondatrice di Orbiter Finance

Dettagli

Settori tradizionali come la finanza stanno abbracciando e implementando la tecnologia blockchain in vari aspetti delle loro operazioni.

Più di 50 servizi blockchain registrati dal nuovo elenco sono per la gestione patrimoniale digitale, i servizi di portafoglio e altri servizi finanziari tra cui progetti di importanti istituti finanziari come la Banca industriale e commerciale della Cina, Ping An Bank e China UnionPay.

Anche i progetti dei giganti della tecnologia cinese sono stati inseriti nell’elenco, tra cui piattaforme blockchain-as-a-service (BaaS) di JD.com, Alibaba Cloud, Baidu e Huawei Cloud.

L’elenco comprende anche entità governative. Ad esempio, la piattaforma blockchain basata sull’amministrazione statale di valuta estera per i pagamenti transfrontalieri, il servizio di repository basato su blockchain di Hangzhou Internet Notary Office e il Tax Bureau del sistema elettronico di fatturazione blockchain dell’amministrazione statale .

Le nuove regole proposte potrebbero scuotere l’industria blockchain cinese. Ecco cosa significano

Contesto

Mentre il commercio di criptovalute come Bitcoin è fuorilegge nel paese, la tecnologia blockchain viene utilizzata in diversi settori in Cina, come servizi finanziari, servizi pubblici, sanità, logistica e produzione.

LEGGI ANCHE ▷  Hawaii introduce regolamentazione innovativa per promuovere le criptovalute nel settore

Il CAC ha pubblicato progetti di regolamenti per i servizi basati su blockchain nell’ottobre 2018, con l’obiettivo di promuovere lo “sviluppo ordinato” della tecnologia emergente nel paese.

Il progetto di regole, entrato in vigore il 15 febbraio, impone alle società di implementare la registrazione del nome reale, mantenere la corrispondenza con le autorità e fornire le informazioni pertinenti, come richiesto.

Il 30 marzo, il CAC ha pubblicato l’elenco dei servizi di informazione blockchain che si sono registrati con successo con il sistema di gestione degli archivi. Il primo elenco includeva 197 progetti blockchain registrati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.