• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Consiglio federale svizzero continua a monitorare Stablecoin e Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Ottobre 2019
il consiglio federale svizzero continua a monitorare stablecoin e blockchain
il consiglio federale svizzero continua a monitorare stablecoin e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Consiglio federale svizzero continua a tenere d’occhio i progetti globali di stablecoin e le loro possibili opportunità e sfide.

Indice dei Contenuti:
  • Il Consiglio federale svizzero continua a monitorare Stablecoin e Blockchain
  • La Svizzera è considerata molto cripto-amichevole
  • Librta di Facebook richiede una licenza di pagamento svizzera

La Svizzera è considerata molto cripto-amichevole


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un comunicato stampa del 16 ottobre, il Consiglio federale svizzero ha dichiarato di essere stato recentemente informato delle “attuali opportunità e sfide associate alle stablecoin” e che la Svizzera continuerà a monitorare i nuovi sviluppi della tecnologia digitale, come la blockchain e la tecnologia di contabilità distribuita.

Il Consiglio federale afferma che, sebbene il paese montuoso europeo sia generalmente considerato molto cripto-amichevole e “aperto a approcci innovativi nel mercato finanziario”, rimane impegnato ad affrontare i rischi legati alle stablecoin e alle criptovalute, dicendo:

“Il Consiglio federale si impegna a garantire che le sfide relative alla politica valutaria e alla stabilità, in particolare, vengano affrontate attraverso la cooperazione internazionale tra governi, banche centrali e autorità di vigilanza, inclusi anche i fornitori privati”.

Il consiglio esecutivo di sette membri ha inoltre osservato che la moneta Libra di Facebook, che deve essere controllata dall’Associazione Libra con sede a Ginevra, sarebbe esposta a una volatilità limitata grazie al sostegno di un paniere di valute legali stabili.

LEGGI ANCHE ▷  Airdrop ufficiale Hamster Kombat data confermata: ecco i dettagli informativi

Librta di Facebook richiede una licenza di pagamento svizzera

La stampa internazionale aveva precedentemente riferito che l’Associazione Libra – l’organo di governo dell’omonimo progetto di stablecoin di Facebook – era tenuta ad ottenere una licenza di sistema di pagamento dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).

All’epoca il responsabile della politica e delle comunicazioni dell’associazione, disse:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

“Stiamo intrattenendo un dialogo costruttivo con la FINMA e vediamo un percorso fattibile affinché una rete blockchain open source diventi un sistema di pagamento regolamentato, a basso attrito e ad alta sicurezza. Questo è un passo importante nell’evoluzione del progetto Bilancia e non vediamo l’ora di continuare il nostro impegno con tutte le parti interessate nei prossimi mesi. “

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.