• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Comitato di Basilea valuta i requisiti patrimoniali bancari per le crypto

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Novembre 2019
il comitato di basilea valuta i requisiti patrimoniali bancari per le crypto
il comitato di basilea valuta i requisiti patrimoniali bancari per le crypto
Un regolatore bancario internazionale si è impegnato a studiare i requisiti patrimoniali per le criptovalute. Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha rivelato che esaminerà la quantità di capitale che le banche dovrebbero accantonare per coprire i rischi derivanti dalla detenzione di criptovalute.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Comitato è composto da regolatori bancari di 45 economie, tra cui Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Francia, Russia e India. Fondata nel 1974, mira a migliorare la qualità della vigilanza bancaria a livello globale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Comitato si è impegnato a pubblicare un documento completo sul trattamento prudenziale delle attività di crittografia, ha rivelato un rapporto di Business Reporter.

Dopo una riunione di due giorni a Madrid, ha rilasciato una dichiarazione, in parte in cui si afferma: “Alla luce delle iniziative in corso nei mercati delle criptovalute, il Comitato cercherà il punto di vista delle parti interessate su una vasta gamma di questioni relative al trattamento prudenziale di risorse crittografiche. ”

LEGGI ANCHE ▷  Il divieto di utilizzo di Bitcoin potrebbe essere annullato dalla Cina a settembre 2024?

Il Comitato ritiene che le banche a livello globale debbano avere una linea guida sulla quantità di capitale di cui hanno bisogno quando trattano attività crittografiche, in particolare data la natura rischiosa di tali attività.

“Il Comitato ha ribadito la sua opinione secondo cui il trattamento prudenziale delle esposizioni delle criptovalute delle banche dovrebbe riflettere adeguatamente l’alto grado di rischio delle criptovalute”, ha affermato.

Il regolatore ha anche rivelato che avrebbe studiato l’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nella fornitura di servizi finanziari. Si approfondirebbe anche l’uso di terzi non regolamentati per servizi, come i fornitori di cloud computing.

Questo è l’ultimo sforzo dei regolatori di tutto il mondo per portare le valute digitali sotto la loro supervisione, in riconoscimento dell’impatto che stanno avendo sul settore dei servizi finanziari. Di recente, un legislatore statunitense ha invitato i regolatori del paese a formulare e attuare regolamenti per blockchain e criptovalute.

Nel frattempol deputato Warren Davidson ritiene che se gli Stati Uniti non elaborassero rapidamente le normative, perderanno sicuramente il vantaggio rispetto ad altre giurisdizioni più accoglienti, tra cui Regno Unito e Svizzera.


LEGGI ANCHE ▷  Hack di Twitter fallisce nel lanciare truffa criptovalute più ridicolo dell'anno

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.