• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Governo messicano approva la regolamentazione delle criptovalute

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Marzo 2018
mexican flag bitcoin 1
mexican flag bitcoin 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il disegno di legge del Messico volto ad approvare lo scambio delle criptovalute è stato di recente approvato dalla Camera del Governo ed è ora in attesa della firma del Presidente Enrique Pena Nieto affinchè possa diventare ufficiale.

Indice dei Contenuti:
  • Il Governo messicano approva la regolamentazione delle criptovalute
  • Approvate le criptovalute in Messico
  • Implicazioni per il futuro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Stando a quanto riportato da Reuters, nota agenzia di stampa, il disegno di legge è stato presentato nel mese di dicembre e si rivolge sia alle criptovalute che al crowdfunding (ICO), prefiggendosi lo scopo di promuovere la stabilità finanziaria e prevenire il riciclaggio di denaro. Ma andiamo ad esaminare l’intera faccenda nel dettaglio.

Approvate le criptovalute in Messico

La proposta di legge è stata elaborata in termini generici ed i dettagli precisi sulle aziende operanti nel settore delle criptovalute saranno divulgati nei mesi a venire con normative “secondarie”.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin a 100.000 dollari post elezioni USA: analisi e previsioni di mercato

Al momento, dunque, quello che è dato sapere è che il disegno di legge offre alle aziende fintech maggiori certezze giuridiche su questioni come crowdfunding, metodi di pagamento e regole per criptovalute come Bitcoin.

Francisco Mere, presidente dell’associazione Fintech Messico, ha così dichiarato: “L’open banking riconosce che le informazioni nelle mani degli istituti finanziari sono di proprietà dell’utente e non di questi ultimi. Perciò, devono poter essere trasferite facilmente ad altri intermediari finanziari, utilizzando le API pubbliche”.

In sostanza, istituzioni finanziarie potranno, ai sensi di legge, utilizzare le informazioni dei clienti delle grandi banche attraverso le API, a condizione che gli utenti siano d’accordo.

La banca centrale del paese potrà inoltre decidere quali criptovalute inserire negli exchange del paese che, a loro volta, avranno un anno di tempo per adeguarsi alle richieste.

L’autorità di regolamentazione delle banche, la National Banking and Securities Commission (CNBV) insieme alla banca centrale ed al ministero delle Finanze, elaboreranno gli altri punti chiave nei prossimi mesi.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin entra nelle riserve della BNS Banca Nazionale Svizzera? Ecco la sconvolgente proposta popolare.

Felipe Vallejo, responsabile delle politiche pubbliche e di regolamentazione dell’exchange locale Bitso, si è detto molto soddisfatto del disegno di legge, vedendolo come una vittoria per il settore e l’inizio di un solido percorso di adeguamento al resto del mondo.

Implicazioni per il futuro

Daniel Luévano, Direttore Operativo dell’ ISBIT, ha spiegato che cosa significhi il passaggio di questo disegno di legge per gli scambi cripto e il suo impatto sull’intero sistema economico messicano.

Secondo quest’ultimo, infatti, le istituzioni finanziarie che regolamentano le criptovalute vanno ritenute alla stregua delle banche ed avranno la stessa importanza legislativa.

Ricordando che le misure antiriciclaggio e contro il finanziamento dei terrorismi saranno un requisito fondamentale per le operazioni, ha poi aggiunto: “Le isitituzioni finanziarie saranno sottoposte ad una costante revisione contabile affinchè tutto possa risultare trasparente per le autorità di regolamentazione e per i consumatori”.

Il 2018 è appena cominciato, ma gli analisti del settore hanno già sentenziato che sarà l’anno in cui i governi di tutto il mondo tenteranno di regolamentare le criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Collaborazione Google Cloud e Solana Labs per rivoluzionare i giochi Web3

Vi ricordiamo di come la Corea del Sud abbia già riconosciuto il valore economico dei Bitcoin e di come la Banca Centrale di Singapore abbia iniziato a valutare la questione delle criptovalute.

In America, infine, l’Arizona è stato designato come primo Stato ad accettare i Bitcoin come forma di pagamento per le tasse. Insomma, il futuro sembra finalmente essere arrivato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.