• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Google recidivo evasore fiscale pagherà 1,1 miliardi di dollari in Francia per una grave frode fiscale

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Settembre 2019
Google recidivo evasore fiscale paghera 1 miliardi di dollari in Francia per una grave frode fiscale
Google recidivo evasore fiscale paghera 1 miliardi di dollari in Francia per una grave frode fiscale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo stato fiscale di Google nell’Unione europea è sempre stato controverso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Paga pochissime tasse nella maggior parte dei paesi europei nonostante faccia affari nel continente, perché una scappatoia gli consente di evitare le tasse fondamentalmente gestendo una società di copertura in Irlanda.

Questa nota scappatoia si chiama doppio accordo irlandese ed è stata descritta come il più grande strumento di elusione fiscale della storia.

I funzionari francesi avevano inizialmente sperato di rivendicare 1,6 miliardi di dollari (1,76 miliardi di dollari) dal colosso della ricerca; molto più dei 130 milioni di sterline (circa 185 milioni di dollari) accettati dal Regno Unito per questioni fiscali simili.

Le autorità francesi hanno fatto irruzione nella sede di Parigi di Google nel 2016 come parte delle loro indagini, ma alla fine un tribunale francese ha trovato in favore di Google e ha dichiarato che la società non ha dovuto pagare la multa.

LEGGI ANCHE ▷  Pagamenti in Bitcoin: ecco gli stati americani che li accettano

Questa non era la fine del problema. Insieme alla Germania, la Francia ha spinto per una normativa fiscale più severa sulle principali società tecnologiche tra cui Google, Apple, Facebook e Amazon.

Con l’ultimo accordo raggiunto con Google, anche altre società tecnologiche potrebbero affrontare azioni simili in Francia

Google ha avuto anche altri problemi legali in Francia.

All’inizio di quest’anno è stato multato di 50 milioni di euro (circa 57 milioni di dollari) dalla Commissione nazionale francese per l’informatica e la libertà (CNIL) per non aver rispettato le norme dell’UE in materia di protezione dei dati sul consenso dei dati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il delicato equilibrio di Telegram: privacy, sicurezza e responsabilità nell’era digitale secondo Cristiano Voschion di di Check Point
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.