• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Francia blocca le società di criptovaluta non autorizzate dal regolatore

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Giugno 2018
La Francia blocca le societa di criptovaluta non autorizzate dal regolatore
La Francia blocca le societa di criptovaluta non autorizzate dal regolatore

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’AMF francese mette in guardia contro diversi fornitori di criptovalute. L’AMF richiede alle società di brokeraggio di ottenere l’approvazione del regolatore prima di offrire tali prodotti.

Indice dei Contenuti:
  • La Francia blocca le società di criptovaluta non autorizzate dal regolatore
  • Nuovo approccio alla tassazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’autorità di regolamentazione dei mercati finanziari francese, l’Autorité des Marchés Financiers (AMF), lunedì ha messo in guardia il pubblico contro le società di criptovaluta non autorizzate, aggiungendo quattro siti web alla sua lista di società che forniscono illegalmente servizi di investimento a clienti domestici.

L’elenco dei provider che sono stati pubblicati include i seguenti nomi di dominio:

Il regolatore è stato piuttosto attivo nel sorvegliare le attività di crittografia e in aggiunta a tali avvertimenti ha annunciato a febbraio che proibisce la pubblicità e la  distribuzione dei derivati ​​di criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Stabilecoin USDT di Tether diventa proprietà ufficiale nel Regno Unito

I noti dettagli sull’obbligo totale di pubblicità su determinate offerte sono tutti a posto, ma l’aggiornamento rileva che la promozione dei derivati ​​di criptovaluta richiede che i broker che offrono tali prodotti debbano rispettare una serie di regolamenti.

Inoltre, l’AMF richiede alle società di brokeraggio di ottenere l’approvazione del regolatore prima di offrire tali contratti e aderire a una buona condotta.

Nuovo approccio alla tassazione

Ma ad aprile, il governo francese ha annunciato un piano di riforma fiscale , che riduce le aliquote fiscali sui ricavi generati dalle transazioni di criptovaluta, e taglia il tasso di banda alta dal 45% al ​​19%.

Gli effetti stimolanti dei tagli fiscali arrivano quando la Francia ha cambiato la classificazione del bitcoin e del suo contenuto, che attualmente rientrano nella categoria delle “proprietà mobili”, il che significa che è soggetta all’imposta forfettaria del 19% sulle plusvalenze.

Prima di ciò, i guadagni di criptovaluta erano considerati “profitti industriali e commerciali” mentre le transazioni occasionali costituivano “profitti non commerciali”.

Tornando all’avviso, l’AMF ha dichiarato che l’elenco completo dei siti non autorizzati come quelli sopra descritti è disponibile sul sito web del regolatore. Ha inoltre sottolineato che questi domini possono cambiare molto rapidamente e che l’elenco non intende essere esaustivo.

Qualsiasi intermediario finanziario che offre o raccomanda investimenti deve essere incluso nell’elenco delle istituzioni finanziarie autorizzate a fare affari in Francia, come può verificare tramite www.regafi.fr. Un elenco di intermediari autorizzati in categorie di investitori aggiuntivi può essere consultato su orias.fr/search.


LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.