• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

FINMA avvia una lotta sistematica contro il riciclaggio di denaro nel settore blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Agosto 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In una sua Comunicazione sulla vigilanza, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA ha spiegato come applica le disposizioni in materia di lotta contro riciclaggio di denaro vigenti in Svizzera ai fornitori di servizi finanziari nel settore blockchain assoggettati alla vigilanza della FINMA. La FINMA ha inoltre accordato un’autorizzazione bancaria e un’autorizzazione al commercio di valori mobiliari a due nuovi fornitori di servizi finanziari blockchain.

Indice dei Contenuti:
  • FINMA avvia una lotta sistematica contro il riciclaggio di denaro nel settore blockchain
  • La lotta contro il riciclaggio di denaro è efficace solo con l’identificazione
  • Le disposizioni in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro si applicano anche al settore blockchain
  • Nuovi fornitori di servizi finanziari blockchain in Svizzera

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La FINMA riconosce il potenziale innovativo che le nuove tecnologie comportano per i mercati finanziari. Essa applica le vigenti disposizioni del diritto dei mercati finanziari a prescindere dalla tecnologia che ne sta alla base. Tuttavia, i modelli commerciali basati sulla tecnologia blockchain non devono sottrarsi a un collaudato quadro regolamentare. Questo vale in particolare per l’applicazione delle disposizioni riguardanti la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo nel settore blockchain, dove l’anonimato comporta rischi superiori.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ed Ethereum oscillano mentre l'inflazione USA rallenta al 2.5%

La lotta contro il riciclaggio di denaro è efficace solo con l’identificazione

Il 21 giugno 2019 il Gruppo d’azione finanziaria internazionale (GAFI), l’organismo intergovernativo preposto a fissare gli standard internazionali in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro, ha emanato raccomandazioni concernenti i servizi finanziari nel settore blockchain: nei trasferimenti di token, fatta eccezione per i trasferimenti da e a wallet non assoggettati, devono essere comunicate informazioni afferenti all’ordinante e al beneficiario così come avviene per un tradizionale bonifico bancario. Infatti, solo così l’intermediario finanziario che li riceve può controllare, per esempio, se il nominativo del mittente figura negli elenchi delle sanzioni o se i dati sul beneficiario sono corretti.

Le disposizioni in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro si applicano anche al settore blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La FINMA ha applicato sistematicamente la Legge sul riciclaggio di denaro ai fornitori di servizi finanziari blockchain sin dalla loro comparsa. Nella sua Comunicazione sulla vigilanza pubblicata in data odierna, la FINMA informa sull’applicazione, improntata al principio della neutralità tecnologica, delle norme attualmente in vigore per il traffico dei pagamenti nella blockchain. In linea di principio gli istituti assoggettati alla vigilanza della FINMA possono inviare criptovalute o altri token solo a wallet esterni dei loro clienti, già identificati, e solo da questi accettare criptovalute o token. Gli assoggettati alla vigilanza della FINMA non possono ricevere token da clienti di altri istituti o inviarli a clienti di altri istituti. Ciò si applica fintantoché nel sistema dei pagamenti in questione non possono essere trasmesse in modo attendibile informazioni sul mittente o sul destinatario. A differenza degli standard GAFI, questa prassi consolidata viene applicata senza eccezioni, ed è pertanto una delle più severe nel mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Revolut integra Toncoin tra le criptovalute disponibili per i suoi utenti

Nuovi fornitori di servizi finanziari blockchain in Svizzera

Per la prima volta la FINMA ha accordato un’autorizzazione bancaria e un’autorizzazione al commercio di valori mobiliari a due fornitori di servizi finanziari blockchain. Si tratta della SEBA Crypto SA con sede a Zugo e della Sygnum Ltd con sede a Zurigo, che offriranno servizi a clienti istituzionali e professionali. Come di consueto, l’avvio dell’attività è legato a diverse condizioni e obblighi volti a garantirne una strutturazione ordinata. Nella vigilanza dei due istituti la FINMA applica anche i principi enunciati nella Comunicazione sulla vigilanza pubblicata in data odierna.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.