• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come non pagare tasse sulle criptovalute: la scappatoia delle vincite d’azzardo

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Gennaio 2018
Come non pagare tasse sulle criptovalute
Come non pagare tasse sulle criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ogni paese ha i propri sistemi per la valutazione e la riscossione delle tasse, e alcuni paesi sono più severi di altri.

Indice dei Contenuti:
  • Come non pagare tasse sulle criptovalute: la scappatoia delle vincite d’azzardo
  • VINCITE AL GIOCO D’AZZARDO
  • La dichiarazione di un portavoce dell’HMRC.
  • POLITICHE OBSOLETE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Uno dei principali problemi che i governi hanno con le criptovalute è la difficoltà a tassare i profitti fatti sul trading. L’HMRC del Regno Unito (il dipartimento delle entrate e delle dogane di Sua Maestà) lo ha scoperto nel modo più duro.

Gli esperti di finanza hanno avvertito che una scappatoia che riduce a zero i guadagni criptati può essere sfruttata sulle dichiarazioni dei redditi nel Regno Unito.

È stato riferito che questo potrebbe potenzialmente privare il governo di milioni di entrate perse.

VINCITE AL GIOCO D’AZZARDO

L’HMRC si aspetta un gran numero di dichiarazioni di profitto sulle dichiarazioni dei redditi dopo che la capacità del mercato criptografico è aumentata di quasi il 2000% nell’ultimo anno.

LEGGI ANCHE ▷  Il migliore paradiso fiscale per i guadagni in criptovalute è la svizzera? Ecco i pro ed i contro.

Tuttavia, il fisco potrebbe vedere molto meno del previsto a causa di una scappatoia che attualmente consente di dichiarare profitti criptografici come vincite al gioco d’azzardo, che non sono tassabili.

La dichiarazione di un portavoce dell’HMRC.

Normalmente non tassiamo le scommesse e il gioco d’azzardo perché solitamente non è classificato come reddito da negoziazione. Ma ci possono essere circostanze in cui fattori come il livello di abilità e organizzazione potrebbero rendere l’attività più probabile essere tassabile come reddito da negoziazione. Ogni caso dipenderà dai suoi fatti.

L’avvocato Etienne Wong ha commentato che le regole del Regno Unito dovrebbero confondere commercianti e investitori amatoriali in quanto non sono chiari su chi debba essere considerato un giocatore d’azzardo e che rientra nella categoria degli investitori soggetti a imposta.

 

POLITICHE OBSOLETE

La legislazione attuale non è stata aggiornata dal 2014, quando Bitcoin valeva circa $ 500.

Se l’acquisto e la vendita di criptovalute è considerato un investimento, i partecipanti saranno ritenuti responsabili delle imposte sulle plusvalenze.

Le aliquote sono del 18% di tasse su qualsiasi somma superiore a £ 11.300 ($ 15.600) se pagano un’imposta di base e il 28% se sono un contribuente ad alto tasso.

LEGGI ANCHE ▷  Trump lancia la sua nuova piattaforma di criptovaluta per combattere il mercato finanziario The DeFiant Ones

Il ragioniere Chartered Robert Langston di Saffery Champness ha detto:

È difficile vedere come i profitti delle criptovalute mainstream come Bitcoin potrebbero essere visti come profitti del gioco d’azzardo.

Potrebbero presumibilmente esserci alcune criptovalute in cui i mercati sono casuali e quindi i profitti potrebbero essere trattati come il gioco d’azzardo.

È chiaro che queste linee guida saranno presto modificate in seguito a ulteriori tentativi di reprimere la cripto da parte di  Francia e Germania .

Se il 2017 fosse il big bang del mondo criptico, il 2018 potrebbe essere l’anno della regolamentazione ed ovviamente di una grande tassazione.

I profitti criptati dovrebbero essere tassati? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  ETF e Criptovalute: analisi del dolore per Bitcoin ed Ethereum
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.