• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Toyota Leasing emette obbligazioni su blockchain in Thailandia

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Gennaio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Toyota Leasing (Thailandia) è diventata la prima società a emettere obbligazioni societarie utilizzando la piattaforma blockchain della Thai Bond Market Association. La rete opera sotto la sandbox normativa della Securities and Exchange Commission (SEC) ed è supportata dalla Bank of Thailand.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo scorso mese, Toyota, un’unità di Toyota Motor Thailand, ha emesso obbligazioni da 500 milioni di baht ($ 16,4 milioni) a investitori istituzionali e privati con un patrimonio netto, secondo un rapporto di Bangkok Post . Bangkok Bank è il sottoscrittore del prestito obbligazionario e Bank of Ayudhya ha rappresentato il detentore dell’obbligazione per il progetto pilota.

Alcuni mesi fa, Ledger Insights ha riferito sull’annuncio della Thailand Bond Market Association (TBMA) di adottare blockchain per la registrazione delle obbligazioni e tokenizzare le obbligazioni per un regolamento più rapido. Allo stato attuale, le banche e i commercianti di titoli fungono da registrar obbligazionari.

LEGGI ANCHE ▷  Neal Stephenson autore di Snow Crash lancia il suo nuovo metaverso: i dettagli del progetto

Tuttavia, con la blockchain, la proprietà viene registrata in un luogo condiviso in modo che queste aziende possano vedere le partecipazioni in tempo reale e accelerare il processo di transazioni obbligazionarie a tre giorni da 15 giorni.

Chuenkamol Boobphakam, Amministratore delegato e CFO di Toyota Leasing ha dichiarato a Bangkok Post che la blockchain aiuterà la società tramite notifica in tempo reale degli obbligazionisti, con conseguente efficienza delle transazioni e facilitazione del processo di emissione nel mercato obbligazionario primario.

È stato rivelato per la prima volta che la TBMA stava esplorando la blockchain per le obbligazioni societarie circa due anni fa. Il sistema è stato implementato in tre fasi, con la registrazione delle obbligazioni come prima fase del progetto.

La seconda fase è la manutenzione dei depositi obbligazionari, che informerà gli obbligazionisti sui futuri pagamenti delle cedole. E il passo finale è la ‘Coin Coin’ per un sistema di compensazione e regolamento.

Nel frattempo, la Thailandia sta esplorando attivamente le applicazioni blockchain per le aziende e la governance. Alcuni mesi fa, il Ministero delle finanze ha annunciato tre progetti blockchain: rimborsi IVA blockchain, appalti pubblici elettronici ed emissione di titoli di Stato.

LEGGI ANCHE ▷  Metaplanet aumenta in modo incisivo le sue riserve di Bitcoin

Tra iniziative simili altrove, la Bank of China (BoC) ha emesso obbligazioni per un valore di circa 20 miliardi di yuan ($ 2,8 miliardi) utilizzando il suo sistema blockchain proprietario.

In Giappone, Nomura Research Institute (NRI) e Nomura Holdings stanno sviluppando una piattaforma di trading di obbligazioni blockchain.

Nel frattempo, la banca spagnola BBVA ha condotto almeno otto piloti blockchain per l’emissione di diversi tipi di obbligazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.