• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Siae si aggiudica il finanziamento di stato sulla Blockchain per la gestione del copyright

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Gennaio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) ottiene il primo posto nella classifica del ministero dello sviluppo economico (MiSE) con un progetto soprannominato “Gestione del copyright su reti 5G con Blockchain”.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il ministero sta cercando di finanziare e supportare tecnologie disruptive quali contratti intelligenti, DLT, criptovaluta, intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT).

La SIAE e una società di telecomunicazioni Wind Tre, in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” e Blockchain Core di Gianluca Comandini, sono al primo posto tra i beneficiari di finanziamenti nell’ambito del programma di supporto tecnologico emergente del Ministero dello Sviluppo Economico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto vincitore fa parte del programma lanciato dagli autori sullo studio dell’applicazione della tecnologia blockchain alla gestione del copyright. In questo contesto, e in questo caso, saranno adeguatamente fornite le risorse di rete necessarie per implementare i meccanismi di transazione automatizzata.

LEGGI ANCHE ▷  TOKEN2049 Dubai ha ufficialmente registrato il tutto esaurito con 10.000 partecipanti a seguito di una domanda senza precedenti

L’iniziativa rivoluzionaria mira a garantire una gestione più efficiente e trasparente della catena di approvvigionamento del copyright e, di conseguenza, una remunerazione più efficace ed equa per i contenuti creativi, cercando anche di limitare gli effetti della pirateria.

L’uso della tecnologia Blockchain incoraggerà anche la transizione verso un modello che ha davvero il potenziale per riportare i creatori al centro, rappresentando così un primo passo verso la creazione di una rete che protegga veramente il copyright e i contenuti creativi.

Le tecnologie di contabilità distribuita e altre tecnologie emergenti forniranno e miglioreranno le competenze disponibili per arricchire l’uso di contenuti multimediali, con qualità e metodi completamente nuovi, e promuovere ulteriormente la protezione del copyright.

Nell’era degli ecosistemi DLT, il ruolo delle aziende tecnologiche, infatti, non è più solo quello di fornire connettività, ma anche, e soprattutto, di offrirsi come abilitatori di servizi innovativi.

Anche il settore della stampa e dell’editoria italiano stanno cercando di utilizzare la blockchain per proteggere i diritti d’autore dei loro contenuti ma i tentativi ed anche alcune ICO che si sono sviluppate in questo settore hanno dato, per ora, risultati estremamente risibili.


LEGGI ANCHE ▷  CZ bandito a vita da Binance: l'accordo giudiziario

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.