• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Riot Blockchain lancia un exchange crypto regolamentato negli Stati Uniti

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Marzo 2019
Riot Blockchain lancia un exchange crypto regolamentato negli Stati Uniti
Riot Blockchain lancia un exchange crypto regolamentato negli Stati Uniti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Riot Blockchain sta pianificando di lanciare uno scambio crittografato regolamentato negli Stati Uniti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La società statunitense quotata in borsa che ha dovuto affrontare problemi normativi per un improvviso problema alla blockchain, ha rivelato in un deposito presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che la nuova entità sarà chiamata RiotX e svilupperà tre servizi principali: bancario, trading e un portafoglio digitale.

L’applicazione segue il cambiamento dell’impresa nel campo del business dopo quasi due decenni in biotecnologia, quando è stata rimandata a Riot Blockchain da Bioptix e si è spostata verso la criptazione mineraria nell’ottobre 2017. L’azienda in seguito ha acquisito un exchange e ha dichiarato di voler costruire uno scambio in Marzo 2018.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Hack di Twitter fallisce nel lanciare truffa criptovalute più ridicolo dell'anno

La società è stata  citata in giudizio dalla SEC un mese dopo il suo improvviso spostamento verso un modello di business blockchain e un conseguente aumento del prezzo delle azioni.

Nel 2018 e nel 2019 la società ha anche cambiato il proprio consiglio di amministrazione, a partire dalle dimissioni del suo amministratore delegato.

Nel deposito della SEC, reso pubblico il 14 marzo, la società spiega che il nuovo scambio dovrebbe essere gestito dalla sua controllata RiotX Holdings Inc, aggiungendo che il suo obiettivo principale è ancora l’estrazione di bitcoin.

Per i servizi bancari di RiotX, la società afferma che avvierà un’API creata dal fornitore di software SynapseFi. Gli utenti saranno in grado di creare account collegati a istituti bancari accreditati negli Stati Uniti, consentendo loro di detenere e trasferire asset fiat o criptati.

L’API traccerà anche la posizione e l’identità degli utenti “al fine di prevenire frodi e uso improprio della sua piattaforma RiotX”, come spiegato dalla società. Ciò include l’uso del servizio negli stati degli Stati Uniti dove gli scambi crittografici non sono legalizzati, il che indica una gamma ristretta di clienti per cominciare.

LEGGI ANCHE ▷  Festival Ars Electronica: BIOArte digitale per ridare speranza e creatività alla vita

Come ha spiegato Riot Blockchain nella registrazione:

“L’API di SynapseFi consentirà alla Società di sapere dove si trova l’utente quando accede a RiotX, consentendo in tal modo alla Società di impedire a un utente del Montana, uno stato in cui lo scambio di valute digitali è consentito, di viaggiare nel vicino Wyoming, dove lo scambio di dati digitali le valute non sono permesse e usando RiotX nella giurisdizione proibita.

Per quanto riguarda i servizi di trading imminenti, RiotX lavorerà con il fornitore di software di scambio Shift Markets, dopo aver rescisso il suo contratto con Canadian exchange Coinsquare durante l’indagine della SEC nel 2018.

La società si aspetta che RiotX alla fine del 2019 funzioni in tutti gli Stati Uniti, Hawaii e Wyoming. Al momento della registrazione, l’azienda afferma di avere già ottenuto l’approvazione in cinque stati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Twitter subisce un attacco clamoroso ma fallisce nel promuovere truffa crypto
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.