• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Primo prestito islamico su Blockchain da 500 Milioni di dollari

  • Riccardo Costantini
  • 27 Novembre 2018
escursione abu dhabi da dubai
escursione abu dhabi da dubai

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al Hilal Bank, con sede ad Abu Dhabi, ha effettuato un’operazione di blockchain per un prestito islamico del valore di $ 500 milioni. La finanza islamica è da sempre basata su alcune interpretazioni del Corano: i suoi pilastri centrali consistono nel fatto che occorre devolvere parte dei propri guadagni in carità (zakat), che non si possono ottenere interessi sui prestiti (divieto del riba) e che bisogna effettuare investimenti socialmente responsabili o leciti (halal), non rischiosi (gharār) e non di speculazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La banca, un braccio di investimento del governo di Abu Dhabi, ha annunciato lunedi di avere liquidato il bond islamico, conforme alla Sharia (ossia la “legge di Dio”, messa in atto nei Paesi membri dell’Organizzazione della cooperazione islamica) o sukuk, del valore di $ 500 milioni sul mercato secondario, utilizzando la tecnologia blockchain. Il bond avrà scadenza nel settembre del 2023.

LEGGI ANCHE ▷  ETF e Criptovalute: analisi del dolore per Bitcoin ed Ethereum

Dal punto di vista tecnologico, Jibrel Network, una startup fintech con sede negli Emirati Arabi Uniti, ha assistito la banca con gli strumenti e le infrastrutture necessari per la creazione della blockchain.

La banca ha dichiarato che mira a trasformare il mercato sukuk utilizzando la blockchain ed integrando la tecnologia nella sua infrastruttura per rilasciare sukuks più digitalizzati o “intelligenti” per transazioni più efficienti e costi generali ridotti.

Il CEO di Al Hilal Bank, Alex Coelho, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere la prima banca a lanciare una “Smart Blockchain Islamic Sukuk”. I vantaggi dell’utilizzo di smart contract vanno da transazioni più sicure con una solida conformità alla Sharia, allo sblocco di nuove opportunità.”

La banca ha inoltre affermato che i sukuks islamici sono una delle asset class in più rapida crescita, con un valore di $ 97,9 miliardi di obbligazioni emesse nel 2017 ed un aumento del 50% dal 2016.

Il mese scorso, la società finanziaria indonesiana Blossom Finance stava anche cercando di emettere obbligazioni o sukuks conformi alla Sharia sulla blockchain per finanziare progetti sociali.

LEGGI ANCHE ▷  Allarme phishing emanato dalla Agenzie delle Entrate: tasse sulle crypto non dovute richieste agli italiani

La World Bank ha raccolto $ 81 milioni attraverso la sua prima obbligazione basata su blockchain in estate.

Fonte: www.coindesk.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.