• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La borsa di Shenzhen lancia l’indice delle società Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Borsa di Shenzhen ha lanciato un indice blockchain comprendente 50 delle più grandi società quotate in borsa con iniziative blockchain per capitalizzazione di mercato.

Indice dei Contenuti:
  • La borsa di Shenzhen lancia l’indice delle società Blockchain
  • Lancio dell’indice Blockchain
  • Componenti dell’indice
  • Le azioni cinesi

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Le azioni legate alla blockchain in Cina stanno guadagnando valore da quando il presidente Xi Jinping ha apertamente sostenuto la tecnologia.

Lancio dell’indice Blockchain

La borsa cinese di Shenzhen (SZSE) ha annunciato martedì il lancio del suo indice blockchain chiamato SZSE Blockchain 50 Index, o Blockchain 50 in breve.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cerca di tracciare le prestazioni delle prime 50 società quotate in SZSE con progetti blockchain, ordinati per capitalizzazione di mercato media negli ultimi sei mesi.

LEGGI ANCHE ▷  Disinformazione e fake news sulla guerra ucraina: ecco il ruolo chiave di Telegram

Il 24 dicembre, il suo primo giorno di negoziazione, l’indice ha chiuso a 3.155,03 yuan ($ 450), con un aumento dell’1,15%.

La borsa di Shenzhen è una delle due borse che operano in modo indipendente nella Cina continentale. Istituito il 1 ° dicembre 1990, lo scambio è sotto la supervisione della China Securities Regulatory Commission.

Al 25 dicembre, ha 2.203 società quotate e 9.262 titoli quotati. L’altra borsa in Cina è la più grande borsa di Shanghai.

Componenti dell’indice

L’Indice Blockchain 50 comprende attualmente azioni di società pubbliche legate alla blockchain in 10 settori. Secondo l’elenco delle azioni costituenti fornite dallo scambio, i settori rappresentati nell’indice sono IT, manifatturiero, finanziario, utilities, edile, all’ingrosso e al dettaglio, trasporti, sostegno alle imprese, ricerca e sviluppo e media.

Il settore IT ha 27 titoli nell’indice, seguiti dalla produzione con 14 società e dalla finanza con due società. I restanti settori hanno una società ciascuno nell’indice. Secondo lo scambio, i componenti vengono adeguati due volte l’anno, a giugno e dicembre.

LEGGI ANCHE ▷  Truffa crypto oscura il lancio dell’iPhone 16 di Apple
Un elenco che mostra alcuni dei componenti dell’Indice Blockchain 50 forniti dalla Borsa di Shenzhen.

Alcune delle più grandi società per capitalizzazione di mercato nell’Indice Blockchain 50 sono Ping An Bank, Midea Group, East Money Information, Suning, SF Holding, Leo Group, Shanghai 2345 Network Holding, Jiangsu Akcome Science e DHC Software.

Le azioni cinesi

Le azioni cinesi legate alla blockchain hanno avuto un impulso quest’anno da quando il presidente Xi Jinping ha apertamente sostenuto la tecnologia blockchain a ottobre. S

econdo la pubblicazione dell’8btc, otto dei 50 titoli dell’indice Blockchain 50 hanno registrato un picco di oltre il 100% e altri 20 hanno superato il 50% quest’anno. Tra i componenti dell’indice, uno dei maggiori guadagni è Shenzhen Genvict Tech, che quest’anno è aumentato del 275,33%.

Mentre la Borsa di Shenzhen e molte delle sue società quotate adottano la tecnologia blockchain, secondo quanto riferito le autorità di Shenzhen stanno facendo pressioni sulle criptovalute.

Abilita JavaScript per visualizzare il

commenti forniti da Disqus.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Americani preoccupati per gli Airdrop di Crypto: Le richieste ai Legislatori e Gensler
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.