• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La blockchain per la distribuzione di fondi è stata finanziata da Credit Suisse e Borsa Lussemburghese

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Marzo 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi è stato annunciato che la blockchain di distribuzione di fondi FundsDLT si è assicurata un round di finanziamento di serie A da Clearstream, Credit Suisse Asset Management, Borsa di Lussemburgo e Natixis Investment Managers.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

L’importo del finanziamento non è stato reso noto e i proventi andranno allo sviluppo della piattaforma.

FundsDLT mira a condividere i dati per fondi e gestori di fondi in modo autorizzato, tra il gestore patrimoniale, il distributore e l’investitore del cliente. Inizialmente, la soluzione faceva parte di Fundsquare, che a sua volta è una consociata della Borsa del Lussemburgo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel febbraio dello scorso anno ha annunciato una Proof of Concept con Asset Management del Credit Suisse e il distributore di investimenti portoghese Banco Best.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin verso i 90.000 dollari grazie alla vittoria di Trump

Solo un mese dopo, il gestore del fondo italiano AcomeA SGR ha annunciato di aver testato la piattaforma.

“Il lancio di FundsDLT è un passo importante verso il nostro obiettivo comune di promuovere l’adozione di blockchain e risorse digitali in tutto il settore finanziario”, ha affermato Robert Scharfe, CEO della Borsa di Lussemburgo.

Condividendo i dati tra le tre parti, la soluzione spera di migliorare la trasparenza risparmiando denaro e rimuovendo i processi ridondanti.

Michel Degen, responsabile Asset Management Svizzera ed EMEA di Credit Suisse, ha dichiarato: “Cerchiamo continuamente di facilitare l’accesso ai nostri prodotti per i clienti.

Nell’ambito del nostro percorso di digitalizzazione, consideriamo FundsDLT come un’ulteriore potente leva per aumentare l’efficienza ma anche per creare nuovi canali di distribuzione, consentendo notevoli vantaggi sia per i clienti che per i gestori patrimoniali. ”

Il progetto utilizza una versione aziendale di Ethereum, quindi ha prestazioni decenti ed è autorizzato. KPMG è un consulente.

Un’altra piattaforma con obiettivi simili è Calastone , dove la sua infrastruttura del mercato distribuito per i fondi comuni è diventata attiva dieci mesi fa.

LEGGI ANCHE ▷  Bitget e LaLiga uniti: la svolta del crypto exchange nel calcio

Tre mesi fa, un sondaggio di State Street ha rilevato che il 92% dei gestori patrimoniali è fiducioso sulla tecnologia di contabilità distribuita (DLT).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.