• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Blockchain offre numerosi vantaggi all’ecosistema pensionistico

  • Valentina De Santis
  • 10 Novembre 2019
la blockchain offre numerosi vantaggi allecosistema pensionistico
la blockchain offre numerosi vantaggi allecosistema pensionistico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

—- di Emanuele Salamone —


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’industria mondiale del risparmio pensionistico è un ecosistema diversificato e complesso di partecipanti dipendenti, sponsor di piani, detentori di record, consulenti, gestori patrimoniali, intermediari, banche, assicuratori e agenzie governative multiple.

Le informazioni che circolano tra queste parti sono vaste, in espansione e in accelerazione, con un rischio sistemico aggravato innescato da errori di trasmissione e transazione.

Blockchain e registri distribuiti promettono di ottimizzare e semplificare questi processi. Inserendo informazioni su un libro mastro distribuito che può essere rivisto e aggiornato istantaneamente in una catena, il settore può ridurre o eliminare milioni di aggiornamenti e trasferimenti di dati bilaterali, stabilire una solida sicurezza informatica e sfruttare enormi e sistematiche efficienze a beneficio dei risparmiatori sul posto di lavoro.

In una recente conferenza di Boston sulle applicazioni blockchain nel risparmio pensionistico sul posto di lavoro, sponsorizzata dallo SPARK Institute e dal DCIIA, sono stati identificati diversi aspetti positivi su cui l’industria potrebbe concentrarsi:

LEGGI ANCHE ▷  Bluesky il primo Social Media Decentralizzato meglio di Twitter

I dati sui risparmi per la pensione dei singoli investitori sono distribuiti da consulenti e sono condivisi attraverso la trasmissione ingombrante di file digitali.

Il posizionamento di identificativi univoci del partecipante al piano su un libro mastro distribuito garantirebbe che dipendenti e fornitori di servizi possano sempre individuare le attività finanziarie, evitando una preoccupazione cronica del settore con i partecipanti disconnessi e le risorse fuori luogo.

Identificatori univoci per gli sponsor del piano coordinerebbero anche il lavoro di più parti interessate e assicurerebbero che i dati per i partecipanti al piano e gli sponsor “si allineino” su una blockchain.

Tutte queste catene potrebbero interagire e fare riferimenti incrociati ai dati secondo necessità.

I consulenti – con connessioni digitali a numerosi partner in tutto il settore – collegherebbero componenti centrali in questo nuovo ecosistema di registri distribuiti.

Pur approvando in genere l’idea di un identificatore blockchain per le parti interessate, l’industria è meno certa rispetto ai passaggi successivi. Sembra chiaro che i registri distribuiti per i piani di risparmio sul posto di lavoro faciliterebbero notevolmente i rollover, la nuova iscrizione e aiuterebbero ad evitare “perdite” temute di risparmio.

LEGGI ANCHE ▷  La più grande miniera di Bitcoin scuote una cittadina del Texas

“Le blockchain per il risparmio sul posto di lavoro predicono guadagni trasformativi in termini di efficienza e riduzione degli errori.

Tuttavia, le parti interessate del settore rimarranno protette dai propri dati proprietari, portando a una discussione vigorosa su quali dati sono on-chain e off-chain”, ha affermato Tim Rouse, dirigente direttore di SPARK.

L’industria del risparmio pensionistico è già interessata a capire meglio come i mezzi con cui la tecnologia blockchain potrebbe essere implementata attorno a due incombenti opportunità del settore: la diversificazione dell’allocazione degli investimenti del piano di risparmio e la conversione dei risparmi pensionistici in reddito a vita.

Allo stesso modo in cui le borse valori facilitano la rilevazione dei prezzi, un libro mastro distribuito potrebbe consentire alle parti interessate di valutare accuratamente le attività alternative, facilitando notevolmente la loro inclusione in strumenti quali fondi con scadenza e conti gestiti.

Per quanto riguarda il reddito della vita, si prevede una discussione sul ruolo che le blockchain potrebbero svolgere nell’elaborazione di strategie per la produzione di reddito, prelievo programmato, fondi di pagamento gestiti e altre tecniche ancora in fase di sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla e Musk vincono la causa da 258 miliardi su Dogecoin: non è stata manipolazione di mercato

L’ascesa della blockchain e la “tokenizzazione” delle attività di rendita promettono strategie personalizzabili che possono rivoluzionare il modo in cui pensiamo al risparmio e alla pensione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.