• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Credit Suisse e la Societe Generale adottano la piattaforma blockchain per le azioni USA

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Ottobre 2019
il credit suisse e la societe generale adottano la piattaforma blockchain per le azioni usa
il credit suisse e la societe generale adottano la piattaforma blockchain per le azioni usa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Credit Suisse e la Societe Generale saranno tra i primi utenti di un sistema di regolamento basato su blockchain, dopo che la piattaforma è stata autorizzata dall’autorità di regolamentazione dei titoli degli Stati Uniti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Start-up post-negoziazione Paxos ha ricevuto una autorizzazione dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per avviare il servizio di regolamento Paxos, che inizierà presto a elaborare le negoziazioni per un numero limitato di broker in alcune azioni statunitensi.

Paxos ha descritto la sua piattaforma come una soluzione blockchain privata e autorizzata che consente il regolamento diretto e bilaterale tra due parti.

La piattaforma mira a rendere il regolamento delle transazioni più efficiente in termini di costi e sicuro rispetto ai sistemi e ai processi legacy.

Sarà anche la prima applicazione live della tecnologia blockchain per le azioni statunitensi, ha aggiunto Paxos.

LEGGI ANCHE ▷  eToro firma accordo con la SEC per trading su Bitcoin e criptovalute principali

“Riteniamo che il processo di regolamento titoli possa essere notevolmente ottimizzato mediante blockchain e con Paxos Settlement Service trarremo vantaggio da queste efficienze in prima persona”, ha affermato Emmanuel Aidoo, responsabile dei mercati di attività digitali presso Credit Suisse.

“Riteniamo che ciò costituisca una pietra miliare significativa e importante nella nostra strategia per i mercati dei beni digitali e prevediamo opportunità per sfruttare questo prodotto in numerose classi di attività in futuro.”

L’amministratore delegato e co-fondatore di Paxos, Charles Cascarilla, ha aggiunto che la piattaforma basata su blockchain è un passo importante nella ricreazione delle infrastrutture post-negoziazione, in un momento in cui il business delle azioni statunitensi è messo alla prova da pressioni economiche e pressioni economiche.

Fondata nel 2012 come scambio Bitcoin e custode itBit, la start-up è stata rinominata in Paxos dove ha spostato la propria attività per concentrarsi sulla fornitura di servizi tramite blockchain.

L’anno scorso, la società FinTech con sede a New York ha raccolto $ 65 milioni da una serie di finanziamenti della serie B, dopo aver assicurato gli investimenti delle società di capitali di rischio RRE Ventures e Liberty City Ventures.

LEGGI ANCHE ▷  Rischi delle truffe crypto: come proteggere i wallet da Clipper malware

“Implementando Paxos Settlement Service come early adopter, saremo in grado di adattare il sistema alle nostre esigenze e introdurre una tecnologia che può avere un impatto positivo sulla nostra struttura dei costi sia nell’immediato che a lungo termine”, Jeffrey Rosen, COO per i mercati globali nelle Americhe alla Societe Generale, ha commentato.

“Questo servizio ha la capacità di offrire vantaggi significativi alle nostre operazioni e attività e siamo entusiasti di essere a bordo”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.