• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il co-fondatore di Uber regalerà la sua criptovaluta

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2018
Il co fondatore di Uber regalera la sua criptovaluta
Il co fondatore di Uber regalera la sua criptovaluta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il co-fondatore di Uber Garrett Camp ha in programma di lanciare una nuova criptovaluta nota come “Eco”, progettata come valuta globale che può essere utilizzata per le transazioni di pagamento.

Indice dei Contenuti:
  • Il co-fondatore di Uber regalerà la sua criptovaluta
  • Eco: cos’è e come funziona
  • Cosa rende Eco diverso dalle altre criptovalute?
  • Eco è la prossima grande criptovaluta?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anche se questo può sembrare bitcoin (BTC-USD) o altre principali criptovalute, e sotto questo aspetto è abbastanza simile, Eco intende differenziarsi tentando di risolvere alcuni dei maggiori problemi che riguardano l’adozione della criptovaluta mainstream.

Eco: cos’è e come funziona

Ci saranno 1 trilione di gettoni Eco rilasciati e Camp ha intenzione di regalare il 50% di loro gratuitamente al primo “un miliardo di umani verificati” che si iscrivono sul sito web di Eco. Questo si prende cura di uno dei principali problemi che riguardano l’adozione di criptovaluta – dando al pubblico un incentivo a partecipare.

Solo circa il 5% degli adulti statunitensi ha acquistato criptovaluta finora, ma ha certamente senso che se le monete fossero distribuite gratuitamente, molte persone che si sono trovate in disparte sarebbero state disposte a dargli una possibilità.

LEGGI ANCHE ▷  Disinformazione e fake news sulla guerra ucraina: ecco il ruolo chiave di Telegram

L’altro 50% di token Eco sarà distribuito alle università che gestiscono “nodi” fidati (20%), consulenti (10%), partner strategici (10%) e la Fondazione Eco che creerà e manterrà la rete (10%) .

Cosa rende Eco diverso dalle altre criptovalute?

L’obiettivo principale di Eco è risolvere alcuni dei problemi con bitcoin (BTC-USD) e altre criptovalute quando si tratta dell’adozione mainstream. Secondo il white paper di Eco:

“L’adozione mainstream delle criptovalute esistenti è frenata da problemi legati a complessità, usabilità e scalabilità: affinché le tecnologie di blockchain e valuta digitale diventino mainstream e scalabili pur preservando un design decentralizzato, sono necessarie nuove piattaforme più facili da utilizzare”.

Il progetto Eco sarà finanziato con una donazione di 10 milioni di dollari da Camp e dal suo fondo di venture Expa, quindi non ci sarà alcuna offerta iniziale di monete (ICO) per raccogliere fondi per il progetto, a differenza di molte altre criptovalute lanciate di recente.

Nella discussione sulla distribuzione delle monete, ho detto che il 20% delle monete andrà a “nodi”. Questi nodi verificati, che Eco prevede di costituire in collaborazione con le università, saranno l’unico meccanismo attraverso il quale verranno confermate le transazioni. Questa è una grande differenza dalla rete di bitcoin in cui le transazioni sono confermate in modo decentralizzato.

LEGGI ANCHE ▷  Tether lancia un programma educativo sui casi d'uso di USDT

Eco ha anche l’obiettivo di essere molto più user-friendly rispetto ad altre criptovalute. Un altro grande ostacolo all’adozione di bitcoin e altre criptovalute è che il processo non è molto semplice. Eco progetta di avere app semplici, rendendo la valuta un’opzione praticabile per le persone che non sono esperti di tecnologia.

La scalabilità è un altro importante roadblock di criptovaluta, in particolare per bitcoin. La rete bitcoin può elaborare solo una manciata di transazioni al secondo, il che può portare a ritardi di rete importanti. Eco prevede di avere una capacità iniziale di oltre 1.000 transazioni al secondo e di aumentarla a più di 100.000 al secondo in pochi anni.

Infine, c’è stata molta copertura sull’incredibile quantità di energia che entra nel bitcoin mining. Eco, d’altra parte, prevede di essere energeticamente efficiente, senza una rete di minatori che consuma risorse preziose. Nello specifico, quando viene estratto un nuovo blocco di gettoni Eco, sarà distribuito tra tutti i minatori o nodi. Questo rimuove l’incentivo ad aumentare “l’hashing” o il calcolo, la potenza al fine di raggruppare i minatori in competizione.

LEGGI ANCHE ▷  Binance accetta EURI, la nuova stablecoin peggata euro

Eco è la prossima grande criptovaluta?

Il percorso per Eco, o qualsiasi altra criptovaluta di nuova creazione, per raggiungere l’adozione tradizionale o diventare il prossimo bitcoin (BTC-USD) o Ethereum è probabile che sia una grande salita in salita. Mentre scrivo questo, ci sono quasi 1.600 criptovalute uniche, e Eco non è certamente il primo a lanciare “miglioramenti” come quelli discussi qui.

Detto questo, il piano per distribuire gratuitamente i token Eco su larga scala potrebbe essere un fattore di differenziazione. Dovremo aspettare e vedere, ma questo suona sicuramente come un modo interessante per tentare di affrontare il problema dell’adozione diffusa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.