• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Facebook protegge gli utenti dalle truffe sui Bitcoin: ecco perchè e come lo fa

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Febbraio 2018
Facebook protegge gli utenti dalle truffe sui Bitcoin
Facebook protegge gli utenti dalle truffe sui Bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

FACEBOOK ha bandito la pubblicità per Bitcoin a seguito di un’ondata di lamentele sul numero di truffe criptovalute promosse attraverso il sito.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook protegge gli utenti dalle truffe sui Bitcoin: ecco perchè e come lo fa
  • Facebook agisce per proteggere gli utenti contro le frodi Bitcoin
  • Promozioni sui bitcoin poco trasparenti bloccate su Facebook
  • Troppi crimini legati ai bitcoin rivelati da una ricerca.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il sito di social networking più famoso al mondo ha affermato che il divieto riguarderà tutti gli annunci di “prodotti finanziari e servizi che sono frequentemente associati a pratiche promozionali fuorvianti o ingannevoli”, con cripto-valute e opzioni binarie citate come i principali autori di reato.

L’annuncio è arrivato quando un nuovo sondaggio ha mostrato che la maggior parte degli scozzesi – il 92% – si asterrà dalla criptovaluta quest’anno, tra i timori di frodi diffuse e una bolla che potrebbe esplodere.

Facebook agisce per proteggere gli utenti contro le frodi Bitcoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricerca, condotta dalla società di marketing finanziario Investoo Group, ha rilevato che gli scozzesi hanno maggiori probabilità di investire denaro in proprietà (43%), seguito da ISA (35%) e conti di risparmio (32%) nel 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Shaquille O'Neal accusato di poca trasparenza nella class action degli NFT Astrals

Ma Bitcoin e altre valute digitali saranno scambiate dal 18 per cento tra i 18 ei 25 anni quest’anno, più di ogni altro gruppo di età.

E quei giovani sono molto più vulnerabili alle false offerte di criptovaluta sui siti di social network, secondo l’autorità di regolamentazione finanziaria della Gran Bretagna.

La Financial Conduct Authority (FCA) ha avvertito che i truffatori utilizzano le foto glamour dei jet-set e recensioni false dei loro prodotti sui social media per fare appello agli under 25, che hanno sei volte più probabilità di fidarsi delle offerte di investimento online rispetto agli over 55.

Una recente promozione in criptovaluta su Facebook conteneva una foto non autorizzata dell’imprenditore Virgin Richard Branson e incoraggiava gli utenti a fare clic su un sito Web di notizie false per vincere “Bitcoin gratuiti”.

Promozioni sui bitcoin poco trasparenti bloccate su Facebook

Le aziende hanno bisogno solo di una pagina Facebook e di una carta di credito per promuovere post nei newsfeed e possono indirizzare gli utenti in base all’età, al sesso, alla professione, agli interessi e al comportamento. Facebook si affida ai suoi utenti per sorvegliare i propri newsfeed e segnalare eventuali pubblicità che ritengono sospette.

In un aggiornamento della sua politica pubblicitaria, la società ha detto che avrebbe “accelerato” l’applicazione delle regole pubblicitarie attraverso le sue piattaforme, incluso il sito di photo-sharing Instagram. Si è già impegnato ad assumere 3.000 nuovi dipendenti per gestire promozioni fuorvianti.

LEGGI ANCHE ▷  La ricerca che delinea le caratteristiche psicologiche estreme dei massimalisti di Bitcoin e criptovalute

Il divieto arriva nonostante Mark Zuckerberg, l’amministratore delegato di Facebook, che recentemente ha dichiarato di essere “interessato ad approfondire e studiare gli aspetti positivi e negativi di [cripto-valute] e il modo migliore di usarli nei nostri servizi”.

Non è noto quanti utenti di Facebook siano stati puntati da false offerte di criptovalute, ma Action Fraud ha recentemente rivelato che il numero di crimini ufficialmente legati a Bitcoin è triplicato lo scorso anno a quasi un migliaio. L’importo tipico perso dalle vittime era £ 13.500.

Troppi crimini legati ai bitcoin rivelati da una ricerca.

Action Fraud, il principale centro di segnalazione di frodi e criminalità informatica del paese, ha anche registrato un picco nei casi a dicembre, quando il prezzo di un Bitcoin è salito a quasi $ 20.000. Il numero di reati di Bitcoin segnalati alla fine del 2017 era di 167, rispetto ai 41 dello stesso mese dell’anno precedente. È probabile che il numero reale sia molto più alto, dato che molti non vengono segnalati.

Mark Steward della FCA ha dichiarato: “Poiché le persone sono diventate più scettiche nei confronti delle chiamate fredde legate agli investimenti e le abitudini dei consumatori sono cambiate, abbiamo visto la frode degli investimenti spostarsi online e sui social media.

“Mentre i loro siti web e profili sembrano essere professionali, sono tutti troppo spesso gestiti da truffatori che fissano prezzi e pagamenti, o in alcuni casi non collocano realmente alcun tipo di scambio, prima di scomparire con il denaro degli investitori innocenti”.

LEGGI ANCHE ▷  Neal Stephenson autore di Snow Crash lancia il suo nuovo metaverso: i dettagli del progetto

La FCA non regolamenta la criptovaluta, quindi non può fermare promozioni ingannevoli o proteggere gli acquirenti in questo settore in rapida crescita. Ma il mese scorso il regolatore ha acquisito potere sugli investimenti in opzioni binarie, che consentono ai consumatori di scommettere sul valore atteso o sul prezzo di un’azione, una merce, una valuta o un indice.

Tutte le aziende che offrono opzioni binarie ora devono essere approvate dal regolatore, ma 94 imprese di opzioni binarie sono ancora sotto il radar. La FCA ha sollecitato i potenziali investitori nelle opzioni binarie a verificare se il promotore in questione si trova nel proprio registro o nella lista di avvertimenti delle imprese da evitare.

In contrasto con la nuova posizione rigorosa di Facebook su cripto-valuta, Twitter ha gettato il suo peso dietro Bitcoin consentendo di essere scambiato attraverso la sua app di pagamento.

Square, lanciato dal co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, ha annunciato il nuovo servizio con un cartone animato My First Bitcoin, che spiega la cripto-valuta ai nuovi arrivati.

Dorsey ha twittato di aver sostenuto Bitcoin come un “percorso a lungo termine verso un maggiore accesso finanziario per tutti”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.