• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Exchange cripto in difficoltà per la diminuzione delle riserve Bitcoin ed Ethereum: ecco perchè prelevano.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Dicembre 2023

Bitcoin ed Ethereum: L’emorragia inspiegabile di Riserve negli Exchange

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo delle criptovalute sta attraversando un momento cruciale alla fine di quest’anno, con Bitcoin ed Ethereum al centro dell’attenzione. L’uscita di massa di queste criptovalute dagli exchange sta suscitando preoccupazioni e speculazioni nel settore finanziario. In questa prima parte dell’articolo, esamineremo l’andamento di Bitcoin ed Ethereum sulle piattaforme di scambio e le possibili implicazioni per il mercato delle criptovalute.

Indice dei Contenuti:
  • Exchange cripto in difficoltà per la diminuzione delle riserve Bitcoin ed Ethereum: ecco perchè prelevano.
  • Bitcoin ed Ethereum: L’emorragia inspiegabile di Riserve negli Exchange
  • Gli ETF e il Futuro delle Criptovalute

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Una Tendenza Preoccupante

Negli ultimi tempi, stiamo assistendo a un trend preoccupante: l’emorragia di Bitcoin ed Ethereum dagli exchange. Questa tendenza ha raggiunto il suo apice verso la fine dell’anno, con una significativa diminuzione delle riserve di queste criptovalute custodite sugli exchange. Ma cosa sta causando questa fuga dalle piattaforme di scambio?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Previsioni Chainalysis indicano riduzione del 20% delle attività illecite crypto nel 2024

Le Cause di Questa Tendenza

Diverse ragioni possono essere alla base di questa emorragia. In primo luogo, non sempre c’è una correlazione diretta tra l’uscita di Bitcoin ed Ethereum dagli exchange e un aumento dei prezzi. Questo può essere dovuto al fatto che i trader spostano le loro criptovalute su portafogli privati o altre piattaforme per diverse ragioni, non necessariamente legate a un’imminente crescita dei valori.

Inoltre, c’è il problema dell’accuratezza delle rilevazioni. Non è sempre facile ottenere dati precisi sulle riserve custodite dagli exchange, e potrebbero esserci delle sfumature non considerate nelle analisi.

Il Contesto del 2023

Il 2023 è stato un anno impegnativo per gli exchange di criptovalute. Le controversie legali, come il caso SEC contro Binance e Coinbase, hanno gettato ombre sul settore. Inoltre, l’arrivo imminente degli ETF (Exchange-Traded Fund) potrebbe comportare una perdita di profitti per gli exchange, in quanto gli investitori potrebbero preferire veicoli di investimento più tradizionali.

Bitcoin ed Ethereum: Cosa ci Riserva il Futuro?

La fuga di Bitcoin ed Ethereum dagli exchange è un fenomeno da tenere d’occhio. Sebbene non sia sempre chiaro il legame diretto tra questo movimento e i prezzi delle criptovalute, è indubbiamente un indicatore di cambiamento nel settore. Entrambe le criptovalute sono tra le più capitalizzate e presto potrebbero entrare nel mondo delle borse regolamentate tramite ETF.

LEGGI ANCHE ▷  Trump Coins risolveranno la crisi di donazioni rispetto alla Harris?

Inoltre, è importante sottolineare che i dati stessi potrebbero non essere completamente accurati, poiché non tengono conto di tutte le transazioni che avvengono tramite wallet privati o custoditi da società di custodia.

Gli ETF e il Futuro delle Criptovalute

Uno dei punti chiave da tenere in considerazione è l’arrivo imminente degli ETF legati a Bitcoin ed Ethereum. Questi strumenti finanziari regolamentati potrebbero rappresentare una svolta per il settore delle criptovalute, consentendo agli investitori di partecipare al mercato senza dover detenere direttamente le criptovalute. Tuttavia, questa novità potrebbe comportare un cambiamento nelle dinamiche di trading.

Con l’introduzione degli ETF, alcuni investitori potrebbero preferire questi veicoli di investimento più tradizionali rispetto al trading diretto di Bitcoin ed Ethereum sugli exchange. Ciò potrebbe influire sulla domanda e sull’offerta di queste criptovalute e potrebbe essere una delle ragioni per la fuga di riserve dagli exchange.

Le sfide degli Exchange

Gli exchange di criptovalute affrontano numerose sfide. Le controversie legali, come il caso SEC contro Binance e Coinbase, hanno messo in evidenza la necessità di una maggiore regolamentazione nel settore. Questa regolamentazione potrebbe comportare un aumento dei costi operativi per gli exchange e influire sulle loro attività.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker della Corea del Nord bloccati, 5 milioni in criptovalute sequestrati

Inoltre, gli exchange dovranno competere con gli ETF e altre forme di investimento regolamentate, il che potrebbe ridurre i loro margini di profitto. Questa situazione rende cruciale per gli exchange trovare nuovi modi per diversificare le loro entrate e rimanere competitivi nel mercato delle criptovalute.

Cosa Significa per gli Investitori?

Per gli investitori, questa tendenza di uscita di Bitcoin ed Ethereum dagli exchange potrebbe comportare una maggiore attenzione alla gestione della propria criptovaluta. L’autocustodia potrebbe diventare sempre più importante, poiché i trader cercano di avere il controllo diretto delle proprie risorse digitali.

Inoltre, sarà essenziale monitorare da vicino l’evoluzione del settore delle criptovalute nel 2023, in particolare l’effetto degli ETF sul mercato. Gli investitori dovrebbero rimanere informati e adattarsi alle mutevoli dinamiche del settore.

Conclusioni

L’emorragia di Bitcoin ed Ethereum dagli exchange è un fenomeno che richiede un’analisi attenta e una comprensione delle dinamiche del settore delle criptovalute. Mentre il 2023 si preannuncia come un anno cruciale, con l’introduzione degli ETF e le sfide per gli exchange, gli investitori devono essere pronti a navigare in un ambiente in rapida evoluzione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.