• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Cryptofixing l’indice (italiano) che fissa un prezzo univoco per bitcoin

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 1 Aprile 2022
  • A lanciarlo il consorzio italiano Cryptovalues, che compie un passo importante sulla strada dell’avvicinamento tra mondo cripto e attività finanziarie tradizionali.
  • L’indice, dedicato agli investitori istituzionali, ma disponibile anche per l’investitore retail, si basa sulla metodologia del fixing, la medesima utilizzata da oltre un secolo per stabilire il prezzo dell’oro.
  • Bitpanda, Bitstamp, Cex.io, Coinbase, Kraken e The Rock Trading saranno gli exchange utilizzati per il calcolo del prezzo.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si chiamerà Cryptofixing il servizio per determinare il prezzo di riferimento univoco giornaliero per bitcoin e, in prospettiva, per ognuna delle principali criptovalute. Si tratta di un progetto tutto italiano – a lanciarlo è infatti Cryptovalues, il consorzio nato per fare da ponte tra i crypto-asset e le istituzioni – e si baserà sulla metodologia del fixing, che consiste nel calcolo della media dei valori rilevati nei principali mercati dove l’asset è scambiato.

Indice dei Contenuti:
  • Cryptofixing l’indice (italiano) che fissa un prezzo univoco per bitcoin
  • Un prezzo univoco che avvicina bitcoin al mondo del business tradizionale
  • Come nasce il fixing (dall’oro fisico all’oro virtuale)
  • Quali utilizzi pratici può avere il fixing nel mondo bitcoin?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Bitget e LaLiga uniti: la svolta del crypto exchange nel calcio

Quella lanciata da Cryptovalues è la prima iniziativa che si rivolge a investitori professionali e istituzionali ma che trova applicazioni anche per l’investitore retail.

Un prezzo univoco che avvicina bitcoin al mondo del business tradizionale

Cryptofixing stabilisce il fixing di bitcoin ogni giorno. La metodologia adottata da Cryptovalues per stabilire un valore giornaliero definitivo cui fare riferimento, il Cryptofixing, prevede la verifica alle ore 00.00 UTC la media dei valori “denaro (/bid)” e “lettera (/ask)” per ognuno dei 6 exchange di riferimento: Bitpanda, Bitstamp, Cex.io, Coinbase, Kraken e The Rock Trading.

Questi exchange sono stati scelti per la presenza della coppia di scambio BTC/EUR e per la conformità alle normative antiriciclaggio e agli standard legislativi europei: si tratta di una lista suscettibile di modifiche per garantire che il fixing risulti il più attendibile e accurato.

Successivamente, dai 6 dati prelevati dagli exchange, verranno espunti il dato con il valore più alto e quello con il valore più basso per poi effettuare la media dei 4 dati rimanenti ed ottenere il fixing.

LEGGI ANCHE ▷  Blocco delle crypto palestinesi su Binance: cosa sta succedendo esattamente?

Come nasce il fixing (dall’oro fisico all’oro virtuale)

Il prezzo dell’oro con il fixing fu stabilito per la prima volta il 12 settembre 1919 dai cinque membri fondatori del London Gold Market: si trattava dei cinque maggiori tra commercianti di lingotti e banchieri specializzati nel metallo giallo.

A presiedere i cinque è stato a lungo NM Rothschild & Sons, mentre gli altri membri della compagine iniziale – poi variata negli anni – erano Mocatta & Goldsmid, Samuel Montagu & Co, Pixley & Abell e Sharps & Wilkins.

Il fixing dell’oro veniva effettuato due volte al giorno (10,30 am, 03,00 pm ora di Londra) in dollari, euro e sterline dai 5 membri in base ai prezzi che avevano effettivamente sperimentato sui mercati. Dal 2015 l’incarico è passato alla London Bullion Market Association (Lbma), a cui partecipano 15 soggetti accreditati.

Il prezzo fissato dalla Lbma viene usato nelle piazze finanziarie globali come benchmark per i contratti derivati sull’oro (future, opzioni) e nelle compravendite di oro fisico. La metodologia è stata successivamente estesa anche all’argento, all’Euribor e alle valute fiat. 

Quali utilizzi pratici può avere il fixing nel mondo bitcoin?

L’introduzione di Cryptofixing risponde a numerose esigenze, in primis per tutti coloro che hanno necessità di determinare il Net Asset Value (N.A.V.): decisivo per valutare il rendimento complessivo del sottostante.

LEGGI ANCHE ▷  Bluesky il primo Social Media Decentralizzato meglio di Twitter

Rappresenta inoltre un importante strumento dal punto di vista fiscale per la compilazione della dichiarazione dei redditi e del calcolo delle eventuali plusvalenze.

“Attraverso Cryptofixing forniamo, per la prima volta all’investitore istituzionale e professionale, oltre che a un pubblico retail, un elemento di certezza allo scopo di generare fiducia sulla base di criteri oggettivi. Offriamo un valore di riferimento che può essere confrontato da diversi operatori del settore crypto, ma anche da attori della finanza tradizionale”, dichiara Federica Rocco, CEO di Cryptovalues. “Determinando una quotazione quotidiana univoca, definita con una metodologia rigorosa e bilanciata che ne verifica l’andamento su exchange autorevoli, Cryptofixing offre uno strumento innovativo a disposizione di quanti operano, o vorrebbero operare con le criptovalute, ma sentono la necessità di avere un parametro di riferimento ottenuto mediando le oscillazioni e le differenze di quotazioni tra i vari exchange”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.