• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Per le criptovalute non c’è futuro. Parola di un noto economista

  • Valentina De Santis
  • 12 Febbraio 2018
economista
economista

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mese scorso il valore dei Bitcoin è sceso sotto i $ 10.000, il 50% sotto il picco massimo raggiunto a dicembre. John Greenwood, capo economista di Invesco, ha descritto il fenomeno delle criptovalute come “pura speculazione”, essendo altamente volatile e non una stabile unità contabile.

Indice dei Contenuti:
  • Per le criptovalute non c’è futuro. Parola di un noto economista
  • “Per le criptovalute non c’è futuro”
  • Le criptovalute non possono competere con le altre valute
  • Criptovalute e mercati

“Per le criptovalute non c’è futuro”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In occasione di un evento di prospettive economiche tenutosi al Pomme d’Or Hotel, il noto economista ha detto che oltre a essere nel mirino degli hacker, i Bitcoin sono già stati messi in cattiva luce dalle autorità in Cina e Corea ed è “probabile che verrà messo fuori legge andando avanti “.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin, Ethereum e il futuro della globalizzazione: opportunità e sfide attuali

Le criptovalute non possono competere con le altre valute

Il signor Greenwood, membro del comitato per le operazioni valutarie dell’Autorità monetaria di Hong Kong e anche membro del Comitato per la politica monetaria ombra del Regno Unito, ha dichiarato: “I centri finanziari come Londra, Zurigo, Hong Kong e New York hanno enormi processi di insediamento tra le banche, con transazioni commerciali effettuate giornalmente al minimo costo. Non c’è modo che Bitcoin possa eguagliarlo. Fino a quando una moneta digitale non può farlo, non c’è possibilità di competere con le valute tradizionali”.

In precedenza, rivedendo l’economia globale, ha definito le prospettive “abbastanza ottimistiche, ma leggermente più sconnesse rispetto al 2017”, con il mercato azionario ancora in crescita e molti altri anni di espansione nell’attuale ciclo economico.

A un anno dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, ha detto che il presidente Usa ha avuto finora un doppio record negativo, sui temi dell’immigrazione contestato nei tribunali e l’abrogazione di Obamacare .

LEGGI ANCHE ▷  Approvato il secondo ETF crypto su Solana in Brasile dal CVM nel 2024

Criptovalute e mercati

“Il mercato azionario ha poco a che fare con la presidenza di Donald Trump”, ha affermato Greenood. “Donald Trump ha ereditato una posizione favorevole ed è un presidente fortunato”.

L’eurozona ha visto una crescita anno su anno del 2,5%, anche se le persone erano caute sull’aumento dell’inflazione. “Non penso che sia probabile”, ha affermato Greenwood. “L’inflazione fa parte del ciclo economico. La politica fiscale e il deficit di bilancio non causano inflazione, né salari “.

Per quanto riguarda il Regno Unito, l’economia si è comportata molto come previsto, con l’aumento delle esportazioni toccando un record dal 1990.

“Penso che le persone siano state troppo pessimiste riguardo alla Brexit e ciò che rende il Regno Unito competitivo – i nostri mercati e la forza lavoro flessibile”, ha detto, aggiungendo: “Il Regno Unito sta facendo meglio della zona euro e continuerà a fare bene”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Sony Bank presenta stablecoin legata allo yen su Soneium
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.