• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain può risolvere i principali problemi dell’industria della cannabis?

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2019
Come la Blockchain puo risolvere i principali problemi della industria della cannabis
Come la Blockchain puo risolvere i principali problemi della industria della cannabis

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Blockchain potrebbe essere la soluzione per i numerosi problemi normativi e di supervisione che affliggono l’industria della cannabis – e i benefici non hanno nulla a che fare con Bitcoin.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una domanda critica che ogni consumatore di cannabis farà ad un certo punto è: “Come faccio a sapere cosa sto acquistando è esattamente quello che dice che è?” Negli ultimi anni, la blockchain sta rapidamente diventando la risposta – e non ha nulla a che fare con criptovaluta.

Blockchain, un libro mastro digitale decentralizzato e trasparente, ha trovato il favore nell’industria della cannabis, in particolare nel tracciamento, tracciabilità e dati del genoma. La genetica di un ceppo è memorizzata in un contratto intelligente – che impone una relazione con il codice crittografico – e le informazioni vengono aggiunte durante ogni fase di elaborazione.

Le innovazioni di tracciamento da seme a vendita sono guidate da aziende come TruTrace Technologies (OTC: TTTSF) e Paragon a Los Angeles e Parsl in Australia. Coin.io, una società di integrazione della catena di fornitura, ha anche collaborato con l’estrattore di cannabis Mile High Labs in Colorado. Forniscono tutte soluzioni B2B che mirano ad affrontare due punti dolenti nell’industria della cannabis: riformare il sistema di tracciamento dell’inventario e fornire ai clienti della cannabis i dettagli esatti dei risultati dei test di laboratorio di un prodotto, delle date di confezionamento e delle cultivar.

Questi test di laboratorio parlano dei processi e degli ingredienti presenti in ogni lotto di cannabis di ogni coltivatore, produttore e dispensario. La cannabis deve essere testata per metalli pesanti, pesticidi, muffe e altri contaminanti, combinati con livelli di potenza e terpene. I requisiti di etichettatura e test variano da stato a stato, ma sono spesso draconiani e il trasferimento di dettagli dal sistema di punti vendita interno di un dispensario al sistema di localizzazione dello stato ha molte parti mobili.

Per il consumatore, tutte queste parti mobili possono essere difficili da raccogliere in un unico posto, ma una scansione del codice QR o un tag simile può alimentare tutti quei dati su uno smartphone. Inoltre, i consumatori vogliono sapere quanto rigorosi sono stati i test sui loro prodotti; dopotutto, quest’anno il sistema di test della cannabis dell’Oregon è stato verificato e si è scoperto che “mancava di un adeguato processo di verifica per i risultati dei test sulla cannabis”.

LEGGI ANCHE ▷  Meta Horizon Worlds riapre i virtual hangout per i preadolescenti chiusi per sicurezza

In un paese vasto come il Canada, dove la cannabis ricreativa è ora legale, alcuni giganti IT si sono posti l’obiettivo di rivedere l’approccio all’inventario della cannabis del paese: IBM (NYSE: IBM ) ha proposto che la tecnologia blockchain potesse fornire un sistema completamente trasparente, a prova di manomissione sistema per tracciare la gemma di BC “dal seme alla vendita”.

“Blockchain sta rapidamente diventando una tecnologia leader a livello mondiale che consente lo scambio di valore garantito in beni sia digitali che materiali, proteggendo al contempo la privacy ed eliminando le frodi”, spiega il rapporto IBM.

“La sua rilevanza nella regolazione della cannabis è simile alle sue numerose applicazioni di custodia in aree come la distribuzione farmaceutica e le catene alimentari. Il nucleo di tali catene di approvvigionamento è lo stesso, garantendo la salute e la sicurezza dei consumatori, prevenendo le frodi e la contraffazione e creando al contempo una base di trasparenza su cui basare la regolamentazione “.

 

In California, TruTrace ha portato la sua tecnologia StrainSecure abilitata alla blockchain a un’azienda di acqua di cannabis. Hanno apposto sui propri flaconi codici QR che i clienti possono scansionare e apprendere rapidamente sui risultati dei test, raccogliendo dettagli su, diciamo, contenuto di THC o profili terpenici.

In un’intervista, il CEO di TruTrace, Robert Galarza, ha dichiarato a MERRY JANE: “Vediamo davvero che la blockchain viene utilizzata non solo per garantire l’identificazione e la posizione dei prodotti, ma anche per proteggere i dati dei pazienti e dei consumatori per poter collegare prodotti verificati con pazienti verificati”.

L’amministratore delegato di Paragon, Jessica VerSteeg, ha dichiarato a MERRY JANE in un’intervista dell’anno scorso che i funzionari governativi non si sentono a proprio agio con il sistema di localizzazione seed-to-sale di alcuni stati. “Se non riescono a vedere le informazioni 24/7, perché si fideranno di questo spazio se non riescono a rintracciare e rintracciare tutto correttamente?”

LEGGI ANCHE ▷  Banca Sella lancia il trading di Bitcoin? Ma è una vera notizia?

Forse è per questo che il Rhode Island ha una mentalità aperta sull’adozione della blockchain da implementare in una varietà di dipartimenti governativi, in particolare nel sistema di tracciamento della cannabis dello stato. La australiana Parsl è stata tra le molte società blockchain che hanno presentato la richiesta aperta del Rhode Island per le RFP focalizzata esclusivamente sul portare la tecnologia blockchain nella sua catena di approvvigionamento di cannabis.

Le aziende farmaceutiche con divisioni di cannabis hanno cercato di blockchain per potenziare il loro software track-and-trace. TruTrace ha recentemente collaborato con la catena canadese Shoppers Drug Mart , con circa 1.300 farmacie in tutto il paese. Il programma pilota sfrutterà la blockchain per identificare, tracciare e verificare la fonte e la genetica della cannabis utilizzata dai pazienti medici.

“Nella cannabis, non esiste un numero NDC [il codice utilizzato per identificare le droghe negli Stati Uniti]”, ha detto Galaraza. “C’è un problema di integrità con la cannabis e la coerenza del prodotto è così importante per le farmacie, che hanno davvero bisogno di essere le persone più competenti quando si tratta di dati medici”.

In una dichiarazione inviata a MERRY JANE, Ken Weisbrod, vicepresidente di Shoppers Drug Mart, ha scritto: “La fonte della cannabis medica deve essere rintracciabile e responsabile per i pazienti e i professionisti di sentirsi sicuri come trattamento. Quando un paziente assume farmaci, ci si aspetta che sia standardizzato e che possano aspettarsi risultati e risultati clinici coerenti. Anche se al momento non è sempre una garanzia all’interno dell’industria della cannabis medica, speriamo che questo nuovo programma possa aiutare a cambiarlo ”.

Quando esiste un hub per i Big Data nell’industria della cannabis, dovrebbe attenuare le preoccupazioni degli amanti della cannabis incerti su regolamentazione e supervisione. Sebastien Pasquali, direttore IT dell’estrattore di isolati di CBD Mile High Labs, ha spiegato: “Il mercato della cannabis è sotto i riflettori ed è importante che le aziende siano trasparenti sui loro dati, soprattutto quando si tratta dell’origine di un prodotto”.

LEGGI ANCHE ▷  Il fondatore di Binance CZ Changpeng Zhao andrà in galera: i dettagli della condanna

Ha osservato che l’aggiunta di blockchain alle loro operazioni della catena di approvvigionamento “dimostra il nostro impegno per la garanzia della qualità”.

Brian Glick, CEO di Chain.io, che sta lavorando con Mile High per aggiungere blockchain alla loro linea di prodotti, ha commentato in un comunicato stampa : “In settori più tradizionali, come la produzione alimentare e farmaceutica, esistono sistemi legacy e consolidati modi di pensare. Poiché Mile High Labs sta costruendo qualcosa da zero, hanno l’opportunità di fare le cose nel modo giusto la prima volta e dare l’esempio da seguire per il resto del settore. ”

Un altro vantaggio della blockchain è fornire ai dispensari un modo migliore per condurre la dovuta diligenza sui prodotti forniti da coltivatori e distributori. Questa varietà è davvero Gorilla Glue? Quando qualcuno afferma che il contenuto di CBD in questo o quel ceppo di fiori è superiore ai suoi valori di THC, possiamo fidarci di quei risultati di laboratorio?

Galarza di TruTrace vede questo nuovo segmento emergente di compagnie di cannabis amiche della blockchain come una competizione amichevole, e sottolinea l’importanza per tutti di lavorare insieme, non uno contro l’altro. “Quando estraggo l’oro, hai bisogno di una pala, un pick e un’ascia. Se questo settore è destinato a crescere, abbiamo bisogno di tutti i pick e le pale e le asce per collaborare. ”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.