• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Binance hackerato per 7.000 Bitcoin blocca i prelievi di denaro in concomitanza con la IEO di Bitfinex

  • Alessandro De Grandi
  • 8 Maggio 2019
binance hackerato per 7 000 bitcoin in violazione della sicurezza su larga scala decrypt decrypt media
binance hackerato per 7 000 bitcoin in violazione della sicurezza su larga scala decrypt decrypt media

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo una dichiarazione, Binance ha subito una violazione della sicurezza su larga scala. Gli hacker sono riusciti a ottenere chiavi API, codici di autenticazione a due fattori e altre informazioni. Inoltre, 7.000 Bitcoin ($ 40 milioni) sono stati ritirati in un’unica transazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Binance ha quindi bloccato da ore i prelievi dal proprio exchange, molti utenti arrabbiati si sono riversati nella chat telegram ufficiale di Binance, ed in altre chat, lamentandosi così di non potere ritirare le proprie crypto per partecipare come investitori alla IEO di Bitfinex, exchange concorrente.

I dirigenti di Binance, interpellati dalla nostra redazione, tramite la social media manager italiana, non hanno voluto rilasciare dichiarazioni in merito rimandando al comunicato stampa ufficiale che ovviamente non fa menzione di Bitfinex.

Gli hacker hanno utilizzato molteplici tecniche, tra cui attacchi di phishing e virus informatici, per ottenere informazioni su Binance e sui suoi portafogli bollenti, dove mantiene i fondi per gestire l’operazione quotidiana dello scambio.

LEGGI ANCHE ▷  Binance accetta EURI, la nuova stablecoin peggata euro

Gli hacker non sono stati in grado di accedere al deposito frigorifero di Binance: i portafogli non in linea in cui viene conservata la maggior parte dei fondi. Allo stesso modo, i singoli portafogli utente non sono stati direttamente interessati.

Secondo la dichiarazione: “Gli hacker avevano la pazienza di aspettare ed eseguire azioni ben orchestrate attraverso più account apparentemente indipendenti nel momento più opportuno”.

La società ha riferito che mantiene un fondo di emergenza per queste eventualità, chiamato Safu, che verrà utilizzato per coprire il Bitcoin rubato.

Come è diventato normale negli hack di scambio, la violazione è stata annunciata tramite un tweet di “manutenzione del server non programmato”. Ciò ha allarmato un certo numero di utenti di Twitter, che hanno confessato il CEO Changpeng Zhao, chiedendosi se lo scambio fosse stato violato.

Email di debriefing giornaliera

Da quando è stato rivelato l’hack, il prezzo di Binance Coin (BNB) è sceso dell’otto per cento a $ 19,88, ma da allora ha recuperato a $ 21.

LEGGI ANCHE ▷  La famiglia di Julian Assange sarà presente al Forum Plan B di Lugano e ringrazia Tether

Rispondendo alla violazione della sicurezza, l’amministratore delegato dell’azienda di analisi blockchain CipherTrace, Dave Jevans, ha dichiarato: “Binance ha risposto rapidamente all’hack ed è stato molto trasparente riguardo al calvario. È un brillante esempio nel settore della risposta rapida, della piena trasparenza e di un solido modello finanziario per rimborsare i clienti dagli hack “.

Jevans ha sottolineato che questa settimana il secondo scambio ha utilizzato l’autenticazione a due fattori, raccomandando un’autenticazione a tre fattori più rigorosa. Tuttavia questo sarà giù per gli scambi da implementare.

Binance ha detto che intraprenderà una revisione della sicurezza per determinare cosa è andato storto e cosa può essere corretto. Mentre i depositi e i prelievi rimarranno chiusi, il trading continuerà.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram cos'è e come funziona e perché alla Francia interessa che Pavel Durov stia in galera
← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.