• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Cina rilascerà le linee guida per le STO e sulla valuta digitale nazionale

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ad un recente vertice, Weimin Guo della Bank of China ha dichiarato che la Cina si sta preparando a fornire un quadro giuridico per le offerte di token di sicurezza (STO).

Indice dei Contenuti:
  • La Cina rilascerà le linee guida per le STO e sulla valuta digitale nazionale
  • Spiegazione della valuta digitale nazionale cinese
  • Cina contro le cryptovalute straniere
  • Imminente quadro giuridico cinese per i token di sicurezza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il quadro sarà emesso solo dopo il lancio della valuta digitale nazionale in via di sviluppo del paese.

Spiegazione della valuta digitale nazionale cinese

Weimin Guo attualmente è capo scienziato della Bank of China . Durante il recente vertice sulla tecnologia delle finanze finanziarie a Pechino, Guo ha condiviso alcune idee sullo sviluppo della valuta digitale in Cina e sulla posizione del paese sui token di sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Processo SEC contro Kraken: potrebbe essere in gioco il futuro delle criptovalute?

Guo ha parlato molto del pagamento elettronico in valuta digitale (DCEP) in Cina. Come valuta digitale nazionale della Cina, DCEP sfrutta la tecnologia blockchain e crittografica ed è ancorato al RenMinBi cinese (RMB) con un rapporto di 1: 1.

Dice che DCEP svolgerà un ruolo sostanziale nell’eliminazione degli attriti osservati nei sistemi di pagamento tradizionali. ù

La valuta digitale nazionale del paese ha una vasta portata, ma mira inizialmente ad aiutare con le operazioni al dettaglio. Tuttavia, essendo una tecnologia scalabile, la Cina prevede di portare la valuta in diverse aree.

Molti ipotizzano che il Paese spera che il DCEP si evolva in una valuta globale leader, un rivale delle valute dominanti del mondo di oggi.

Cina contro le cryptovalute straniere

La Cina ha preso una posizione forte contro Libra di Facebook, per esempio. Le autorità cinesi hanno etichettato la Bilancia come una minaccia alla sovranità della Cina e di altre economie in via di sviluppo. Sostengono che le valute digitali dovrebbero essere emesse solo da governi e banche centrali.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta l'accettazione dei Bitcoin e delle criptovalute nei ristoranti e pizzerie italiane

Parlando al recente vertice, Guo ha persino classificato Bitcoin come un esperimento fallito.

Dice che i tempi del suo lancio erano fuori e il suo obiettivo finale di combattere il sistema finanziario globale è impossibile. Tuttavia, ha riconosciuto che la tecnologia offre molti vantaggi. Apparentemente uno di questi vantaggi include i token di sicurezza.

Imminente quadro giuridico cinese per i token di sicurezza

Guo afferma che una volta lanciata la valuta digitale cinese, consentirà offerte di token di sicurezza nella sua giurisdizione. Ha anche osservato, tuttavia, che un “meccanismo sandbox normativo rigoroso” accompagnerebbe le STO, almeno inizialmente.

I token di sicurezza rappresentano l’integrazione della tecnologia blockchain con i titoli finanziari esistenti . La tecnologia Blockchain offre vantaggi significativi in termini di emissione e gestione di tali strumenti finanziari.

Gran parte di questo è stato visto con Initial Coin Offering (ICO). Eppure l’ICO ha ridotto la maggior parte – se non tutte – delle leggi e dei regolamenti tipici associati alla raccolta di capitali. Questa area esemplifica una differenza principale tra STO e ICO : conformità normativa.

LEGGI ANCHE ▷  Sam Bankman-Fried contesta la condanna e denuncia un processo ingiusto e parziale

Negli Stati Uniti, ad esempio, il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Jay Clayton ha affermato che quasi tutti gli ICO che ha visto sono in realtà un’offerta di titoli. Quasi nessuno però era conforme. Tuttavia, la STO riconosce che la sua offerta rientra nello status di titoli e pertanto deve presentare i requisiti normativi associati.

Finora la STO è stata utilizzata in offerte regolamentate tra cui azioni, immobili, fondi di investimento e persino belle arti.

Quasi 1 miliardo di dollari è stato raccolto collettivamente dalle STO . L’apertura della Cina ai token di sicurezza potrebbe avere un impatto notevole su tale numero in un futuro relativamente prossimo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.