• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

In svizzera esplode il mercato Fintech con un tasso di crescita del 62%

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Marzo 2019
In svizzera esplode il mercato Fintech con un tasso di crescita del 62
In svizzera esplode il mercato Fintech con un tasso di crescita del 62

Come si è sviluppato il mercato svizzero della tecnologia FinTech nel 2018?

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal Prof. dr. Thomas Ankenbrand , prof . Dr. Andreas Dietrich , Denis Bieri – L’intero studio può essere preordinato su ifz@hslu.ch .

Indice dei Contenuti:
  • In svizzera esplode il mercato Fintech con un tasso di crescita del 62%
  • Come si è sviluppato il mercato svizzero della tecnologia FinTech nel 2018?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’Università di Scienze Applicate di Lucerna ha intrapreso per la quarta volta una revisione completa del mercato svizzero della tecnologia FinTech. Lo studio dimostra che il settore FinTech locale è cresciuto ancora una volta e ha continuato a guadagnare importanza. Lo studio esplora anche come le banche tradizionali affrontano l’evoluzione digitale.

Lo “IFZ FinTech Study 2019”, pubblicato oggi dall’Università di Scienze Applicate di Lucerna, offre una panoramica completa dello stato e degli sviluppi nel settore FinTech svizzero. Come nello studio dell’anno precedente, mostra che il settore FinTech svizzero gode di buone condizioni generali.

In una classifica delle città di Zurigo e Ginevra FinTech hub globale sono ancora alla # 2, rispettivamente 3. Con ottime condizioni, le aziende svizzere Fintech possono contrastare il declino delle istituzioni finanziarie tradizionali.

FinTech è importante per la Svizzera

Il settore FinTech è cresciuto fortemente nel 2018. Alla fine dell’anno, la Svizzera contava 356 società FinTech, che rappresentano un tasso di crescita del 62% rispetto all’anno precedente. Come dimostrato dal crescente numero di dipendenti e dalla capitalizzazione delle società, anche il settore è diventato più maturo.

LEGGI ANCHE ▷  Investimento di Binance Labs in OpenEden rivoluziona la finanza digitale

Viceversa, tuttavia, lo sviluppo nel settore finanziario tradizionale, dove il numero di istituzioni e dipendenti sta diminuendo. L’anno 2018 è stato anche un anno da record in termini di investimenti in capitale di rischio nel settore FinTech svizzero. Nel corso dell’anno sono stati effettuati in totale 68 giri di finanziamento, per un totale di 324 milioni di franchi (cfr. Figura 1).

Figura 1: investimenti in capitale di rischio in Swiss FinTechs

Il numero di round di finanziamento è rimasto stabile. I volumi medi investiti sono più che raddoppiati. In particolare, il capitale iniziale, vale a dire i fondi iniziali necessari per avviare una nuova attività, è aumentato di 177 milioni di franchi nel 2018 in 30 cicli di finanziamento. SEBA Crypto AG, che ha annunciato un totale di CHF 100 milioni il 27 settembre 2018, detiene la quota maggiore nel capitale di avviamento.

Oltre a questi round di investimento in capitale di rischio, nel 2018 erano presenti anche diverse società di ICO nel settore FinTech svizzero realizzate da società svizzere di fintech. Complessivamente, lo scorso anno sono stati raccolti in totale 386 milioni di dollari da 15 ICO, una diminuzione sia del numero sia del volume di questo finanziamento.

La più grande ICO nel 2018 è stata Envion, che ha ricevuto circa $ 100 milioni, seguita da Nexo e SwissBorg con $ 52,5 e $ 50 milioni, rispettivamente.

LEGGI ANCHE ▷  Passaporti gratuiti per trasferirsi a San Salvador: l'annuncio di Nayib Bukele e Paolo Ardoino di Tether

Figura 2: ICO nel settore FinTech svizzero

Dopo due anni di crescita costante, il settore svizzero della tecnologia FinTech è cresciuto significativamente lo scorso anno. Alla fine del 2018, c’erano un totale di 356 aziende svizzere di tecnologia FinTech, che rappresentano un aumento del 62% rispetto alle 220 aziende dell’anno precedente.

Questa crescita significativa è stata trainata principalmente dalle società di tecnologia di contabilità led FinTech, che sono più che triplicate. I tassi di crescita annuali delle altre cinque aree di prodotto variano dal 17 percento (infrastruttura bancaria) al 38 percento (pagamento).

Delle 356 aziende totali, 122 sono in Distributed Ledger Technology, 66 in Investment Management, 56 in Banking Infrastructure, 42 in Deposit & Lending, 36 in Payment e 34 in Analytics (vedi Figura 3).

Figura 3: numero di società FinTech in Svizzera (n = 356)

Fin è locale, la tecnologia è globale

Uno dei risultati chiave dello studio FinTech 2019 è che l’innovazione globale spinge avanti le aziende fintech. Esiste un certo modello nelle business unit FinTech. Le società tecnologiche di FinTech, in particolare nelle aree della tecnologia Distributed Ledger Technology (ad es. Blockchain) e Analytics, sono principalmente orientate a livello internazionale.

Le società FinTech orientate alla finanza, come i settori Deposito & Lending o Payment, si stanno concentrando maggiormente sul mercato domestico. Questo modello può essere visto nelle società locali e internazionali di FinTech.

Gli obiettivi di innovazione tecnologica nel settore finanziario dovrebbe essere il più alto volume, ridurre i costi e / o ridurre i rischi per l’azienda e maggiori benefici e / o minori costi per il cliente. Modelli di business ben congegnati e un’implementazione significativa sono molto più importanti dell’uso di tecnologie straordinarie. Il settore finanziario ha bisogno di soluzioni tracciabili e precise. Questo apre opportunità per la posizione innovativa della Svizzera.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla e Musk vincono la causa da 258 miliardi su Dogecoin: non è stata manipolazione di mercato

Le banche tradizionali devono posizionarsi o diventeranno irrilevanti

I risultati dello studio dello scorso anno hanno mostrato il percorso del settore FinTech dall’hype alla realtà. Quest’affermazione è confermata quest’anno da ulteriori operazioni di capitale di rischio in scadenza e di maggiori dimensioni. Al contrario, il mercato delle criptovalute ha subito una forte correzione. Il mercato FinTech offriva tutto, a seconda del segmento e dell’azienda.

Non è previsto che le banche vengano estromesse dalle società di FinTech. Tuttavia, le nuove tecnologie assumeranno parte dei servizi e dei processi delle banche tradizionali a meno che le banche non si preparino in tempo.

I vincitori dell’innovazione tecnologica sono aziende che hanno i team giusti e la giusta cultura per implementare nuove tecnologie più velocemente e in modo più coerente.

L’intero studio può essere preordinato su ifz@hslu.ch .


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.