• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

ICO scam: l’accusa fa il nome di Titanium

  • Riccardo Costantini
  • 1 Giugno 2018
ico scams facebook
ico scams facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha interrotto una possibile frode in corso che coinvolge una ICO gestita da Titanium Blockchain Infrastructure Services Inc. che al momento ha raccolto $ 21 milioni dagli investitori negli Stati Uniti e al di fuori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La SEC ha ottenuto l’ordine restrittivo temporaneo da un tribunale per fermare la ICO fraudolenta e il congelamento d’emergenza degli asset. La corte ha anche ordinato la nomina di un curatore fallimentare per Titanium, mentre la SEC continua le sue indagini.

La denuncia della SEC è stata depositata il 22 maggio presso il tribunale distrettuale di Los Angeles. Si imputa a Titanium e al suo presidente Michael Stollaire di aver violato le disposizioni antifrode e di registrazione delle leggi federali sui titoli finanziari.

La SEC sosteneva che Stollaire mentisse riguardo l’avere rapporti d’affari con la Federal Reserve, numerosi clienti e dozzine di note aziende come PayPal, Verizon, Boeing e Walt Disney, al fine di promuovere l’ICO.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram ora è sotto controllo dei governi

Stollaire, un “evangelista blockchain” autodefinito, è anche accusato di aver creato false testimonianze di clienti aziendali per sostenere l’ICO sul sito web della compagnia e di aver gestito strane promozioni social a riguardo.

“Questa ICO si basava su un blitz di social media marketing che avrebbe ingannato gli investitori con dichiarazioni puramente fittizie di prospettive commerciali”, ha dichiarato Robert Cohen, capo della Cyber ​​Unit della SEC Enforcement Division.

Inoltre, la SEC ha anche imputato un’altra società di Stollaire, EHI Internetwork e Systems Management Inc., per aver violato le disposizioni antifrode.
La SEC prevede ingiunzioni preliminari e permanenti, la restituzione di presunti guadagni illeciti più interessi e sanzioni e il divieto a Stollaire di partecipare all’offerta di titoli digitali in futuro.

“Avendo inoltrato più casi di ICO presumibilmente fraudolente, incoraggiamo nuovamente gli investitori a essere particolarmente cauti nel considerare questi come investimenti”, ha aggiunto Cohen.

La SEC si sta impegnando al massimo per educare gli investitori sui rischi associati alle criptovalute e alle ICO. Ha pubblicato un Investor Bulletin sulle ICO e ha persino lanciato una simulazione di ICO all’inizio del mese per aumentare la consapevolezza di chi investe.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta l'accettazione dei Bitcoin e delle criptovalute nei ristoranti e pizzerie italiane

Fonte: rttnews.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.