• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Coinzer prima Ico bloccata dalla Banca Centrale della Malesia per uso improprio del logo registrato

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Marzo 2018
Coinzer prima Ico bloccata dalla Banca Centrale della Malesia per uso improprio del logo registrato
Coinzer prima Ico bloccata dalla Banca Centrale della Malesia per uso improprio del logo registrato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La banca centrale della Malesia ha emesso una dichiarazione per avvertire i clienti e prendere le distanze dalla ICO in criptovaluta di Coinzer.

Indice dei Contenuti:
  • Coinzer prima Ico bloccata dalla Banca Centrale della Malesia per uso improprio del logo registrato
  • La Banca Centrale della Malesia blocca una ICO per uso improprio del logo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La preoccupazione di Bank Negara Malaysia è l’utilizzo da parte di Coinzer dei loghi ufficiali sul loro token fisico proposto.

La dichiarazione delinea che l’utilizzo da parte di Coinzer del logo BNM e Jata Negara sul loro sito Web e whitepaper di prototipi di token non è autorizzato e il progetto non è in alcun modo collegato alla banca.

Accanto a questo, la banca ricorda ai clienti che le valute digitali non hanno corso legale e sollecita gli investitori a fare attenzione e ad esaminare attentamente i potenziali rischi.

LEGGI ANCHE ▷  Socios.com e Lega Serie A rinnovano partnership Web3 per vantaggi ai tifosi

La Banca Centrale della Malesia blocca una ICO per uso improprio del logo

Il gettone digitale proposto da Coinzer, che utilizza il logo ufficiale BNM.

Dalla dichiarazione della Banca, Coinzer ha prodotto il proprio comunicato stampa, pubblicato sul loro sito web. La dichiarazione tenta di chiarire che il token fisico era solo una proposta e che ora non andranno avanti con questa idea.

Aggiungono che in effetti stanno lavorando a stretto contatto con le autorità malesi e che lo sviluppo delle criptovalute è riconosciuto come una forza positiva da entrambe le parti:

 “I regolatori di molti paesi, in particolare la Malaysia, sono consapevoli che questa nuova tecnologia e l’innovazione finanziaria non solo miglioreranno la produttività delle attività economiche, ma renderanno anche più trasparente l’intermediazione finanziaria”

Secondo il sito web, sono in produzione un nuovo design e un video che spiega ulteriormente la situazione.

Coinzer si sta sviluppando sulla rete Ethereum, focalizzata sulla massimizzazione dell’efficienza delle aziende portando tutti i tipi di sistemi sulla blockchain. Il loro whitepaper afferma che stanno cercando di diventare la criptovaluta numero uno in Malesia e attirano investimenti internazionali nel paese asiatico.

LEGGI ANCHE ▷  FAKE News: la blockchain certifica le notizie di Adnkronos che aderisce alla coalizione C2PA

La stessa Malesia ha preso una posizione passiva nei confronti delle criptovalute, con il capo della banca centrale che annuncia che il pubblico deciderà il futuro della tecnologia il mese scorso.

“Non è nelle intenzioni delle autorità vietare o fermare qualsiasi innovazione che sia percepita come vantaggiosa per il pubblico”, ha detto ai giornalisti. Segna la Malesia come uno dei pochi paesi che ha definito un chiaro approccio allo sviluppo delle valute virtuali, consentendo al pubblico di decidere il loro destino.

Mentre la posizione della banca centrale è stata per la maggior parte positiva nei confronti della cripto, l’ente di regolamentazione dei valori mobiliari della Malaysia ha chiuso l’ICO a gennaio.

A CopyCash, una piattaforma di trading e investimento decentralizzata, è stato detto di cessare e desistere dall’autorità, dopo aver scoperto che il token della piattaforma non era conforme alle leggi in materia di titoli.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Nasce B3YOND, il principale consorzio italiano dedicato interamente al Web3
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.