• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Cina contro le Criptovalute blocca anche le IMO considerate ICO camuffate

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Gennaio 2018
La Cina contro le Criptovalute blocca anche le IMO considerate ICO camuffate
La Cina contro le Criptovalute blocca anche le IMO considerate ICO camuffate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La National Internet Finance Association (NIFA) della Cina ha emesso un avviso che le Initial Miner Offerings (IMO) potrebbe essere ICOs con un altro nome, e quindi illegali secondo la legge cinese.

Indice dei Contenuti:
  • La Cina contro le Criptovalute blocca anche le IMO considerate ICO camuffate
  • OLTRE IL 70% DELLE MINIERE DI CRIPTOVALUTE SONO IN CINA.
  • STOP CINESE IMMEDIATO ALLE IMO
  • TAGLIO DELLA CORRENTE PER BLOCCARE LE MINIERE DI CRIPTOVALUTE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le IMO sono un fenomeno particolarmente cinese, che emerge dal divieto ICO di settembre 2017. In base ad un accordo IMO, gli investitori possono acquistare hardware per elaborare un token o una valuta specifici e ricevere in cambio una percentuale di premi minerari.

OLTRE IL 70% DELLE MINIERE DI CRIPTOVALUTE SONO IN CINA.

NIFA è un’organizzazione di autoregolamentazione di internet finanza con stretti legami con la People’s Bank of China. La loro dichiarazione descrive gli IMO come “Ico sotto mentite spoglie” e identifica il token Lianke di Xunlei come primo esempio. Secondo la NIFA, le ” frequenti attività promozionali di Xunlei hanno  attirato molti cittadini senza un sano discernimento nelle attività dell’IMO. ”
Le autorità cinesi considerano le ICO illegali su tre fronti: raccolta di fondi, emissione di titoli e vendita di banconote e obbligazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Mt. Gox rimborsa i creditori e fa crollare la quotazione di Bitcoin

La dichiarazione di venerdì conferma che ” tutte le istituzioni e le persone dovrebbero smettere immediatamente di impegnarsi in attività di ICO ” , aggiungendo che ” Initial Miner Offerings (IMO) [sono] emerse come un modello potenzialmente rischioso che merita la vigilanza. ”

STOP CINESE IMMEDIATO ALLE IMO

Ricordando ai suoi membri di rafforzare la loro autoregolamentazione e ” astenersi dal partecipare alla speculazione dell’ICO o delle valute virtuali ” , la NIFA ha affermato che il token Lianke ” sostituisce Lianke per il dovere di rimborsare i contribuenti del progetto con moneta legale ” e in quanto tale è ” Un’attività di finanziamento e una forma di ICO mascherato. ”

Sebbene la Cina rappresenti il ​​70% di tutte le miniere di criptovalute, grazie alle sue forniture di energia idroelettrica a basso costo, le autorità sembrano volere la fine di questa fiorente parte dell’industria digitale delle criptomonete.

TAGLIO DELLA CORRENTE PER BLOCCARE LE MINIERE DI CRIPTOVALUTE

La People’s Bank of China ha recentemente lanciato l’idea che le autorità locali potrebbero arrestare le attività minerarie bloccandole le forniture di energia elettrica.

LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?

Le azioni di Xunlei hanno quindi perso valore di oltre un quarto dalla dichiarazione della NIFA.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.