• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bancor fa un airdrop in ETH da 2,3 milioni di dollari per rilanciare il mercato: funzionerà?

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2019
aiuti bancor 23 milioni eth per incoraggiare il decentramento decrypt
aiuti bancor 23 milioni eth per incoraggiare il decentramento decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il protocollo di scambio decentralizzato Bancor lancerà presto ciò che potrebbe rendere milioni di dollari di eth sui possessori del suo token proprietario, BNT.

Indice dei Contenuti:
  • Bancor fa un airdrop in ETH da 2,3 milioni di dollari per rilanciare il mercato: funzionerà?
  • Bancor rivoluziona?
  • Iscriviti al debriefing giornaliero


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Attraverso un meccanismo complesso noto come “picchettamento”, l’eth dotato consentirà agli utenti di eseguire essenzialmente i propri micro-scambi sulla piattaforma. L’idea è di avviare una colorata e, soprattutto, liquida economia di cripto-token e di integrare nuovi utenti al di fuori di cripto.

Ecco come funziona: Bancor funziona come una rete di “pool di liquidità” che consentono agli utenti di scambiare tutti i tipi di token: alcuni volumi elevati, come Ether ed EOS, e quelli più piccoli, come ENJ e IQ. Quando si negozia uno di questi token, il pool di liquidità sottostante degli stessi token, essenzialmente una riserva, si esaurisce o si riempie a seconda del trade.

LEGGI ANCHE ▷  Arrestati presunti truffatori di criptovalute per un furto da 230 milioni dollari

Bancor rivoluziona?

Quindi, se scambio OmiseGo con BAT, ad esempio, le riserve si adatteranno per tenere conto del trade. Queste riserve generano liquidità anche per i token più remoti.

Per incoraggiare una maggiore liquidità, Bancor ha recentemente pubblicato disposizioni che consentono a chiunque di “puntare” i propri token in tali riserve. In questo modo si concede loro un “token di inoltro”, che li autorizza a) piccole commissioni estratte da ogni operazione nel pool pertinente eb) la possibilità di ritirare i fondi depositati, con interessi.

Come afferma Nate Hindman, direttore delle comunicazioni di Bancor, ciò consente al singolo utente di “diventare lo scambio”.

In che modo questo si collega all’airdrop? Semplice. Una specie di. Chiunque detenga BNT riceverà presto una partecipazione nel pool di liquidità BNT-ETH, uno dei più grandi, proporzionale a quanto BNT detengono al momento del lancio.

Quindi, se hai in circolazione l’1 percento del BNT, riceverai una quota dell’1 percento nel pool BNT-ETH. Sarai in grado di estrarre commissioni da tutte le operazioni elaborate dal pool ed estrarre la tua quota proporzionata, con gli interessi, ogni volta che lo desideri.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova stretta sulle cripto in Italia: l'analisi di Vella Politecnico di Milano

Tutto ciò avverrà automaticamente: nessuna configurazione complessa, nessun modulo da archiviare, solo la proprietà immediata di una parte della liquidità.

L’airdrop garantirà inoltre ai detentori di BNT altri privilegi: per uno, i detentori di BNT potranno ora votare il tasso di inflazione di BNT e i suoi destinatari, come uno sviluppatore indipendente che sviluppa nuove funzionalità sul protocollo Bancor.

Consegnare ai titolari di BNT questo livello di controllo, afferma Hindman, potrebbe rendere Bancor simile a un’organizzazione autonoma decentralizzata, o DAO; cioè un protocollo gestito interamente dai suoi utenti senza controllo centrale.

Iscriviti al debriefing giornaliero

Vuoi il meglio delle notizie crittografiche direttamente nella tua casella di posta?

Qual è il punto di tutto questo?

Bancor spera che, concedendo liberamente questi privilegi, gli utenti capiranno meglio le possibilità e il guadagno da ottenere di avere una partecipazione in una rete di liquidità decentralizzata. A sua volta ciò potrebbe incoraggiarli a puntare fondi in altri pool, ampliando la rete e permettendo ai token oscuri di prosperare.

LEGGI ANCHE ▷  Il Crypto profumo nasce in Svizzera grazie a Postfinance: ecco il concorso per averlo gratis

E tutto ciò gioca su una nuova piattaforma, Creator, sviluppata dal LocalCoin, sviluppatore principale di Bancor, che consente ai “creatori di contenuti” digitali di creare i propri token per finanziare il loro lavoro.

Ogni token “creatore” utilizza BNT, quindi può essere scambiato con token e valuta normale. Un blogger freelance potrebbe, per esempio, lanciare una pedina accessibili solo a coloro in possesso di un certo numero di gettoni (simile a quello che il co-fondatore di LocalCoin sta facendo). La speranza è che l’economia della domanda e dell’offerta si esaurisca, generando dividendi per il pubblico del creatore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.